Feste e sagre in Sicilia

Fiera della Montagna a San Giovanni Gemini

- San Giovanni Gemini (AG)

Attenzione: la pagina potrebbe fare riferimento ad un evento passato
Verificare eventuali link esterni per avere maggiori informazioni
Fiera della Montagna a San Giovanni Gemini a San Giovanni Gemini
Fiera della Montagna a San Giovanni Gemini - Cammarata. Scoprire, Gustare, ConoscereDegustazione di prodotti tipici dei Monti Sicani, esposizione di piccole macchine e attrezzature agricole e zootecniche, di prodotti dell’artigianato, di prodotti tipici del comprensorio, quali vini, olio, formaggio, pane, dolci e salumi.
 
 Le giornate saranno dedicate alla valorizzazione dei prodotti tipici del comprensorio dei Monti Sicani con appuntamenti e numerose manifestazioni collaterali: degustazioni, convegni. Il settore agricolo e zootecnico nell'economia locale riveste un'importanza di particolare rilievo: infatti San Giovanni Gemini, oltre a far parte del comprensorio dei Monti Sicani, che vanta una tradizione secolare nella produzione di carne bovina, ovina e caprina, è denominata la Città del formaggio.
 
Grazie al territorio predisposto naturalmente all'attività agricola e zootecnica, consente agli animali di pascolare in terreni coltivati biologicamente, con pascoli ricchi di piante ed erbe aromatiche, e nel contempo di produrre un latte dolcissimo e dei formaggi di rara fattura. Le caratteristiche qualitative del latte prodotto localmente, sono ben diverse da quelle ottenute con metodi di allevamento industriali; perchè in questa area gli animali oltre a pascolare liberi, vengono alimentati con foraggi prodotti per la maggior parte dalle stesse aziende zootecniche, crescendo in modo sano e salutare, in conformità con le direttive comunitarie. Questo metodo non vale solo per i bovini, ma anche per gli ovi-caprini; infatti i caprini e gli agnelli da latte (6-10 Kg) sono molto ricercati e apprezzati soprattutto nei periodi natalizi e pasquali. Ma non manca la produzione di agnelloni leggeri (20-25 Kg) e pesanti (25-35 Kg). 
 
Negli ultimi anni numerose aziende agricole e zootecniche sono state trasformate in caseifici in linea con le nuove tecnologie in regola con le norme igienico sanitarie e comunitarie, pur mantenendo la particolarità e la genuinità dei prodotti per meglio soddisfare l'esigenza del mercato. Oltre la produzione di carne, latte e formaggi, l'economia sangiovannese è caratterizzata dalla produzione di: olio extra vergine di oliva, conserve, frutta, confetture e miele. I formaggi prodotti, provenienti sia dal latte vaccino che da quello ovino e caprino sono di alta qualità e nella varietà emergono: Caciocavallo e Provola, Ainuzzi, Panuzzo affumicato, Primosale, Pecorino canestrato e ricotta.

Maggiori informazioni e programma
Pagina facebook Fiera della Montagna
Sito Comune di San Giovanni Gemini

Ultima modifica: 2022-11-12 23:54


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter