Già Piazza della Loggia, già Piazza Umberto I ed oggi Piazza della Repubblica. Il salotto della città, dove si affaccia la Chiesa Madre e Palazzo VII Aprile 1860. La costruzione di quest’ultimo risale al XVI secolo, al 1576 quando furono costruite al piano terra le sale per le riunioni dei Giurati e del Senato. Il porticato, detto anche Loggia, era usato per il mercato del cambio pubblico. Durante la dominazione borbonica il palazzo fu utilizzato come sede per le riunioni del Decurionato, i rappresentanti eletti dal popolo. Fu qui che la sera dell’11 Maggio 1860 Francesco Crispi dichiarò decaduta la dinastia borbonica e fu nominato Giuseppe Garibaldi dittatore della Sicilia.
Fonte / Autore: Comune di Marsala
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+