Tra le tradizioni religiose di Castroreale la festa in onore del SS. Crocifisso, nel dialetto locale “U Signori longu” occupa, sin dalla metà del XIX secolo il posto principale, per il suo significato religioso-folcloristico e per la grande affluenza di pubblico, che giunge da tutte le parti del territorio.
I prossimi eventi in Sicilia
Feste e sagre in Sicilia

Calendario delle feste e sagre in Sicilia: fiere, manifestazioni e feste patronali siciliane. Clicca su ogni provincia per visualizzarne gli eventi.
Gli ultimi eventi inseriti
Festa del Grano di Mongiuffi Melia
Annuale appuntamento estivo, all'interno della manifestazione, sagre, folklore, escursioni, mercatino prodotti tipici, dimostrazione delle tecniche di lavorazione dei Maccheroni al ferretto.
Mennula Fest ad Alessandria della Rocca
Un'iniziativa che tende a valorizzare la cultura e le tradizioni Alessandrine basate sulle mandorle locali. Escursioni, degustazioni, spettacoli e laboratori.
Sagra del Melone di Paceco
La manifestazione mira a valorizzare un’eccellenza del territorio, vanto della tradizione agroalimentare siciliana, il melone cartucciaru di Paceco.
Vacanze in Sicilia
Una vacanza in Sicilia non è fatta di solo mare e relax in una delle sue variegate coste o sulle spiagge delle sue isole minori, l'isola, infatti, è ricca di suggestivi siti archeologici, bellezze artistiche e naturali e di coreografiche sagre e feste patronali. Oltre alle ben note mete turistiche, come Taormina, Erice, Cefalù, Monreale, Palermo, Noto o Siracusa, tutto il territorio siciliano è ricco di arte, cultura e tradizioni. Nell'arco dell'anno, inoltre, si svolgono eventi culturali e manifestazioni folkloristiche - sagre di prodotti tipici, feste religiose, fiere e mercatini - che rendono la regione un meta ideale anche per un breve weekend in Sicilia.