Pasqua a Buseto Palizzolo - La Domenica delle Palme "Processione deI Misteri", Via crucis con con Quadri Viventi, curata dalla Confraternita del Crocifisso. | La Domenica delle Palme Buseto Palizzolo (TP) | |||
Pasqua a Caccamo U Signuruzzu a Cavaddu - La Domenica delle Palme a Caccamo "U Signuruzzu a Cavaddu", cerimonia di origine orientale, che vanta il titolo della più antica manifestazione tradizionale. | La Domenica delle Palme Caccamo (PA) | |||
Pasqua a Barcellona Pozzo di Gotto - A "Sumana Santa" a Barcellona Pozzo di Gotto. Il venerdì Santo, due distinte processioni, ciacuna composta da tredici Varette riproducenti i Misteri della Via Crucis. | Il venerdì santo Barcellona Pozzo di Gotto (ME) | |||
Festa della Madonna della Catena a San Piero Patti - La prima domenica dopo Pasqua a San Piero Patti si festeggia la patrona Madonna della Catena: una Vergine racchiusa da un gran manto di seta e cinta da una corona di argento. | La prima domenica dopo Pasqua San Piero Patti (ME) | |||
Pasqua a Sinagra e Festa di San Leone - Riti della Santa Pasqua e festeggiamenti in onore del patrono San Leone a Sinagra. Tradizionale "Corsa" dedicata al santo. L'8 maggio Festa del Patrono, sfilate di bande musicali e processioni. | La Domenica e il Lunedì di Pasqua Sinagra (ME) | |||
Domenica delle Palme a Gangi - Profondamente radicata nella tradizione popolare religiosa, la Domenica delle Palme, a Gangi, segna l'inizio delle celebrazioni della Settimana Santa. | Domenica delle Palme Gangi (PA) | |||
Pasqua a Modica la Madonna Vasa Vasa - La domenica di Pasqua Festa della Madonna Vasa -Vasa, la grande processione con i baci tra la Madonna e il Cristo Risorto. Il martedì dopo pasquetta tradizionale festa de ‘U marti ‘i l’Itria’ dedicata alla Madonna dell'Itria | La domenica di Pasqua e il martedì successivo Modica (RG) | |||
Domenica delle Palme a Motta d'Affermo - In questo giorno si ricorda l'entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme, accompagnato dai dodici apostoli. La processione si svolge tra canti festosi e manifestazioni di giubilo. | Domenica delle Palme Motta D'Affermo (ME) | |||
Pasqua a Pietraperzia Lu Signuri di li Fasci - A Pietraperzia una delle più tradizioni pasquali viene rappresentata il Venerdì Santo con la processione dell'altissima croce, detta "Lu Signuri di li fasci". | Il venerdì santo Pietraperzia (EN) | |||
Pasqua a Scicli Festa dell'Uomo Vivo - La Festa dell'Uomo Vivo è la processione del Cristo Risorto che a Scicli chiamano affettuosamente 'u Gioia. Alla fine dei riti della Settimana Santa, a Scicli esplode la festa con una processione affascinante e frenetica. | La Domenica di Pasqua Scicli (RG) | |||
Pasqua a Terrasini Festa di li Schietti - Tradizionale appuntamento che vede protagonisti principali gli Schietti, cioè gli scapoli del paese che si cementano nell'alzata di un albero di arancio amaro e con destrezza lo fanno roteare. | Il sabato e la domenica di Pasqua Terrasini (PA) | |||
Venerdì Santo a Barrafranca - Il giorno più atteso dell'anno, il Venerdì Santo, la secolare processione di Maria SS. Addolorata accompagnata da San Giovanni. | Il venerdì santo Barrafranca (EN) | |||
La Scinnenza a Ravanusa - Il venerdì santo Ravanusa mette in scena la "Scinnenza" il dramma sacro sulla passione, morte e resurrezione di Cristo. La cittadina è molto legata a questa tradizione antica due secoli. | Il venerdì santo Ravanusa (AG) | |||
La Scinnenza a Serradifalco - Settimana Santa a Serradifalco il mercoledì santo "La passione di Cristo", Corteo storico di personaggi in costume d'epoca tra legionari Romani, sacerdoti, principi, ancelle e popolani. | Il Venerdì Santo Serradifalco (CL) | |||
Festa di San Paolino a Sutera - A Sutera, il martedì dopo Pasqua si celebra la festa di San Paolino, detta anche "Pasquone", appunto perché cade il giorno dopo Pasquetta. | Il martedì dopo Pasqua Sutera (CL) | |||
|