Feste e sagre in Sicilia

Feste, sagre, eventi, mercatini
in provincia di Agrigento

Epifania e Sagra della Ricotta a Sant'Angelo Muxaro - Epifania a Sant' Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento. Il 6 gennaio di ogni anno si ripete A Vastasata di Nardu e Riberiu, un'antica rappresentazione pastorale. La manifestazione è arricchita dalla tradizionale Sagra della ricotta06 gennaio
Sant'Angelo Muxaro
Pastorale di Nardu a Santa Elisabetta - Epifania a Santa Elisabetta, la "Pastorale di Nardu", una delle più antiche e autentiche sagre popolari siciliane, tra fede e folklore.06 gennaio
Santa Elisabetta
Festa di Li Tri Re a Canicatti' - Drammatizzazione della Natività, rievocazione della visita dei Re Magi alla grotta di Betlemme. La rappresentazione si svolge il 6 gennaio, giorno dell'Epifania, a Canicattì.06 gennaio
Canicatti'
Presepe artistico U Ritu a Palma di Montechiaro - Palma di Montechiaro festeggia l’Epifania secondo un'antica tradizione con il cosiddetto "RITU", processione che rappresenta la visita dei tre Magi al bambinello Gesù.06 gennaio
Palma di Montechiaro
Festa della Madonna del Soccorso a Sciacca - Festa della patrona Madonna del Soccorso a Sciacca. Tradizionale rito della "Fumata", una nube di incenso si propaga nell'aria rievocando il miracolo della liberazione dalla peste nel 1626.2 febbraio e 15 agosto
Sciacca
Carnevale di Sciacca - Sfilate di carri allegorici per le vie della città. Protagonisti sono i carri allegorici: ferro, carta, legno, tecnologia, passione e sacrificio, sono gli elementi indispensabili per la realizzazione di queste opere d'arte.14 / 22 febbraio
Sciacca
Festa di San Gerlando ad Agrigento - La Città di Agrigento festeggia il patrono San Gerlando, Processione con l'urna e le reliquie del Santo. La festa si rinnova il 16 di giugno.25 febbraio e 16 giugno
Agrigento
Festa di San Giuseppe ad Agrigento - Ritornano come da tradizione i Festeggiamenti in onore di San Giuseppe ad Agrigento, a fare da cornice tanti eventi religiosi e colleterali. 10 / 19 marzo
Agrigento
Festa di San Giuseppe a Siculiana - I festeggiamenti iniziano nove giorni prima della festa del Santo con le novene, la domenica ha luogo la tradizionale "tuppuliata", che rievoca la fuga in Egitto di Maria, Gesù e Giuseppe in cerca di ospitalità.16 / 19 marzo
Siculiana
Festa di San Giuseppe a Porto Empedocle - I festeggiamenti avvengono annualmente dal 17 al 19 marzo. Nei giorni precedenti la processione si svolgono varie attività sportive e di intrattenimento.17 / 19 marzo
Porto Empedocle
Festa di San Giuseppe a Campobello di Licata - Il 19 marzo anche a Campobello di Licata si festeggia San Giuseppe. Per tutto il mese di marzo si onora il Santo con novene e Tavole di San Giuseppe. Il giorno della festa si tengono le sfilate e la rappresentazione della Fuga in Egitto19 marzo
Campobello di Licata
Pasqua a Realmonte - Il Venerdì Santo suggestiva "Via Crucis" con processione, nel giorno di Pasqua solenne celebrazione dell’incontro tra Cristo Risorto e l’Addolorata.29 marzo / 05 aprile
Realmonte
Pasqua a Naro - La Fulgentissima città del Barocco di Naro, ospita dal 1759 le più antiche Sacre Rappresentazioni sulla Passione di Cristo che si vivono in Sicilia, durante la settimana Santa.29 marzo / 05 aprile
Naro
Pasqua a Camastra - Sacra Rappresentazione della Passione Morte e Resurrezione di Cristo. Una delle più belle in Sicilia, La domenica di Pasqua il tradizionale "A Sguondru".29 marzo / 05 aprile
Camastra
Settimana Santa di Cianciana - La Passione Vivente di Cristo, rappresentazione dei riti vivente della Passione di Cristo, in costumi d’epoca romana. La Domenica delle Palme "Ingresso di Gesù in Gerusalemme".29 marzo / 05 aprile
Cianciana
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 successiva »
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter