Festa della Madonna del Soccorso a Sciacca - Festa della patrona Madonna del Soccorso a Sciacca. Tradizionale rito della "Fumata", una nube di incenso si propaga nell'aria rievocando il miracolo della liberazione dalla peste nel 1626. | 2 febbraio e 15 agosto Sciacca (AG) | |||
Festa di Maria Santissima della Candelora a Villafranca Tirrena - Il 2 febbraio Festa di Maria Santissima della Candelora, protettrice di Serro, frazione Villafranca Tirrena. "La festa della luce". | 02 febbraio Villafranca Tirrena (ME) | |||
Festa di San Biagio a Militello Rosmarino - Festa in onore del patrono e protettore San Biagio a Militello Rosmarino. "SCIARA CA RAMA" e i "CANNIZZOLI" per le vie del paese. | 3 febbraio e 24, 25 agosto Militello Rosmarino (ME) | |||
Festa di San Biagio a Salemi - Tradizionale "Festa del Pane" in occasione dei festeggiamenti del compatrono San Biagio a Salemi. “Cuddureddi" e "Cavadduzzi" di San ‘mBrasi e Corteo Storico Rievocativo del Miracolo di San Biagio. | 03 febbraio Salemi (TP) | |||
Festa di San Biagio Martire a Castell'Umberto - A Castell'Umberto l'antica tradizione del pellegrinaggio alla Chiesetta rupestre di San Biagio in onore dei festeggiamenti dedicati al martire, protettore della gola. | 03 febbraio Castell'Umberto (ME) | |||
Festa di Sant'Agata ad Ali' Superiore - Festa in onore di Sant'Agata Vergine e Martire catanese, anche patrona del comune Alì Superiore. Processione con il venerato simulacro della santa per le vie del paese | 05 febbraio Ali' Superiore (ME) | |||
Carnevale di Misterbianco - Sfilata di costumi, delle maschere e dei carri allegorici più belli di Sicilia, spettacoli musicali e degustazioni di specialità, al Carnevale di Misterbianco. | 06 / 17 febbraio Misterbianco (CT) | |||
Sagra del Carduni Vruricatu di Pioppo a Monreale - Manifestazione dedicata a un prodotto di nicchia che mira alla tutela e valorizzazione dello stesso per le sue evidenti potenzialità e vocazioni gastronomiche e commerciali. Convegno e degustazioni di specialità a base di cardi. | 08 / 09 febbraio Monreale (PA) | |||
Carnevale di Termini Imerese - Festeggiamenti del Carnevale Termitano, sflilata di Carri allegorici e spettacoli per il Carnevale più antico di Sicilia che si svolge sin dal 1876. | 12 / 17 febbraio Termini Imerese (PA) | |||
Carnevale di Corleone - Sfilata di Carri e minicarri, gruppi in maschera e cavalieri per le vie della città. I "Riavulicchi" sono la maschera tipica del "Carnevale Corleonese". | 12 / 17 febbraio Corleone (PA) | |||
Carnevale a Chiaramonte Gulfi - Il folklore carnacialesco domina per i quattro giorni di festa durante i quali, fra musica e balli, sfilano le antiche maschere dei popolani. Tradizionale Sagra della Salsiccia. | 12 / 17 febbraio Chiaramonte Gulfi (RG) | |||
Carnevale di Palazzolo Acreide - Uno dei più antichi carnevale di Sicilia, con sfilate di carri allegrorici, cortei mascherati e tradizionale "Sagra della Salsiccia" con degustazioni gastronomiche tipiche. | 12 / 17 febbraio Palazzolo Acreide (SR) | |||
Carnevale di Gioiosa Marea - A Gioiosa Marea il Carnevale del Murgo "Grande Festa della Murga", manifestazione di apertura con la "La Racchia" e tradizionale sfilata del “Murgo e dell'Orso". | 12 / 17 febbraio Gioiosa Marea (ME) | |||
Carnevale Acquedolcese - Sfilata di Carri allegorici e gruppi mascherati al carnevale di Acquedolci, la cui maschera ufficiale è "Doroteo". | 12 / 17 febbraio Acquedolci (ME) | |||
Carnevale Francavillese - Tra le manifestazioni di Sicilia dall’effettivo richiamo turistico si annovera il caratteristico Carnevale di Francavilla. Un “rituale” che si ripropone puntualmente ogni anno da tempo immemorabile. | 12 / 17 febbraio Francavilla di Sicilia (ME) | |||
|