Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate - Iniziative, incontri, visite guidate, escursioni a piedi o in bicicletta, treni storici speciali, allla la riscoperta dei percorsi ferroviari. | Prima domenica di marzo | |||
Festa di San Leoluca a Corleone - Il patrono San Leoluca si festeggia giorno 1 marzo, portando il simulacro per le vie del paese tra grandi falò. La Cursa di Santu Luca, si svolge invece l'ultima domenica di maggio. | 1 marzo e ultima domenica di maggio Corleone (PA) | |||
Sagra del Tarocco a Francofonte - Tradizionale manifestazione agroalimentare dedicata all'Arancia rossa. Ricco pragramma ricco di eventi, musica e degustazioni di prodotti tipici a base di arance rosse. | 08 / 09 marzo Francofonte (SR) | |||
Altare di San Giuseppe a Campobello di Mazara - Campobello di Mazara, Altare di San Giuseppe all’interno dello storico palazzo Accardi. | 08 / 10 marzo Campobello di Mazara (TP) | |||
Festa di San Giuseppe a Leonforte - L'Artara di San Giuseppe a Leonforte è una tradizione lunga 400 anni. Le Tavolate sparse in tutto il territorio comunale vengono invase da tanti viaggiatori che giungono nella città della Granfonte per una delle feste più sentite dalla comunità | 08 / 19 marzo Leonforte (EN) | |||
Le Mense di San Giuseppe a Terrasini - Tradizionale allestimento delle Mense, espressione di religiosità popolare, per celebrare la figura del Patriarca San Giuseppe. | 09 / 19 marzo Terrasini (PA) | |||
Festa di San Basilio Vitale a Castronovo di Sicilia - Festa patronale a Castronovo di Sicilia. Il "Trionfo", cioè la processione del quadro del beato Elia, che la tradizione vuole come nipote e contemporaneo del Santo. | 09 marzo Castronovo di Sicilia (PA) | |||
Festa del Patriarca San Giuseppe a Mascalucia - Festa del Patriarca San Giuseppe, venerato nella Parrocchia Santa Maria della Consolazione. Tradizionale "Cavalcata" di San Giuseppe e caratteristica "Volata dell'Angelo". | 09 / 19 marzo Mascalucia (CT) | |||
Giornata dei beni culturali siciliani - Sicilia, il 10 marzo 'Giornata dei beni culturali': ingresso gratuito a musei, parchi archeologici e luoghi della cultura della Sicilia. | 10 marzo | |||
Festa di San Giuseppe ad Agrigento - Ritornano come da tradizione i Festeggiamenti in onore di San Giuseppe ad Agrigento, a fare da cornice tanti eventi religiosi e colleterali. | 10 / 19 marzo Agrigento (AG) | |||
Festa di San Giuseppe a Ragusa - Solenni festeggiamenti in onore del Patriarca San Giuseppe, patrono della Chiesa universale, a Ragusa. Tradizionale "Cena di San Giuseppe". | 13 / 22 marzo Ragusa (RG) | |||
Festa di Gesu' Bambino a Giuliana - A Giuliana nei tre giorni antecedenti la festa di San Giuseppe si svolge la festa di Gesù Bambino. “U bamminu" viene trasportato a braccia, dai falegnami del luogo, nelle case di giovani sposi. | 16 / 18 marzo Giuliana (PA) | |||
Festa di San Giuseppe a Santa Croce Camerina - La celebrazione della festa di San Giuseppe risale al 1832. In questa occasione si preparavano grandi tavolate, le cosiddette “Cene”, che ancora oggi i fedeli offrono al Santo patrono per devozione o grazia ricevuta. | 16 / 17 marzo Santa Croce Camerina (RG) | |||
Festa di San Giuseppe a Siculiana - I festeggiamenti iniziano nove giorni prima della festa del Santo con le novene, la domenica ha luogo la tradizionale "tuppuliata", che rievoca la fuga in Egitto di Maria, Gesù e Giuseppe in cerca di ospitalità. | 16 / 19 marzo Siculiana (AG) | |||
Festa di San Giuseppe a Marettimo - Le celebrazioni in onore del santo patrono hanno inizio con la novena. Il giorno della festa tradizionale rito dell' "Alloggiate", Pranzo di San Giuseppe e distribuzione dei panuzzi. | 17 marzo / 19 settembre Marettimo (TP) | |||
|