Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia a novembre

Festa della Nocciola a Raccuja - Manifestazione che mira alla promozione del prodotto tipico che per anni ha rappresentato il punto forte. Degustazioni di piatti e di prodotti a base di Nocciola, Area Espositiva.01 novembre
Raccuja (ME)
Cantine Aperte a San Martino - Cantine Aperte a San Martino è l'appuntamento autunnale di Cantine Aperte, la manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino. Le cantine siciliane aprono le loro porte e accolgono i visitatori tra degustazioni, pranzi con il vignaiolo e numerose attività.01 / 11 novembre
Sagra della Vastedda a Capaci - La tradizionale sagra si svolge annualmente durante la festa della commemorazione dei defunti. Degustazione della tipica pagnotta, condita in vari modi.01 novembre
Capaci (PA)
Festa di San Leonardo a Mongiuffi Melia - Festa del patrono San Leonardo di Noblac Abate ed eremita a Mongiuffi Melia. Caratteristica benedizione e distribuzione delle "Cuddure".05 / 07 novembre
Mongiuffi Melia (ME)
Festival di Morgana - Festival di Morgana. Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino.06 / 16 novembre
Palermo (PA)
Borsa-Scambio del Minerale e del Fossile a Caltanissetta - La manifestazione che vede la partecipazione di collezionisti ed espositori provenienti da varie parti della Sicilia e d’Italia. 07 / 09 novembre
Caltanissetta (CL)
Sagra del Vino e del Pane a Lipari - La più antica Sagra delle Isole Eolie. Musiche e costumi della tradizione popolare contadina, giochi, e degustazioni enogastronomiche.07 / 09 novembre
Lipari (ME)
Sagra della Muffuletta a Poggioreale - Sagra della Muffuletta e dei prodotti tipici della terra degli “Elimi”. Tra gli altri prodotti tipici, verranno apprezzate la "n'figghiulata" e la vastedda della valle del Belice.07 novembre
Poggioreale (TP)
Sagra di San Martino a Ravanusa - "Lu Sammartino", a la chiazza s'ammazza lu porcu e si vivi lu vino. La Sagra vedrà come protagonisti i prodotti tipici del periodo autunnale. Mercatini artigianali, spettacoli.07 / 09 novembre
Ravanusa (AG)
Sagra del Fungo dell'Etna a Pedara - La Sagra del Fungo dell'Etna è la festa d'autunno di Pedara. All'inerno della manifestazione stand con prodotti a base di funghi, area enogastronomica e spettacoli.07 / 11 novembre
Pedara (CT)
Sherbeth Festival a Palermo - Festival internazionale del gelato artigianale. Sherbeth festival nasce in Sicilia dove prendono vita e si conservano le origini del gelato artigianale. Degustazioni, convegni, officine gastronomiche, spettacoli, concerti.07 / 10 novembre
Palermo (PA)
Festival della Biodiversita' a Palermo - Per un mese Palermo diventa un museo diffuso: dieci luoghi della biodiversità, esperienze immersive e attività dedicate ai quattro elementi – acqua, aria, terra e fuoco – con la partecipazione di accademici, studiosi ed esperti.08 novembre / 11 dicembre
Palermo (PA)
Sagra dell'Olio e dell'Oliva a Campobello di Mazara - "Nocellara Expo", degustazioni di prodotti tipici, street food, musica e animazione. Tour degli oleifici e degli opifici a bordo del "TrenOlio".08 / 09 novembre
Campobello di Mazara (TP)
Profumi e Sapori d'Autunno a Nicolosi - Novembre & sapori, si rinnova l’appuntamento autunnale a Nicolosi, un evento completamento dedicato all’esposizione e degustazione di prodotti tipici locali.08 / 23 novembre
Nicolosi (CT)
Sapori e Tradizioni a Spadafora - Festeggiamenti in onore di San Martino a Spadafora. Sapori e Tradizioni: degustazione di prodotti tipici locali e animazione con artisti di strada e gruppi08 novembre
Spadafora (ME)
« precedente1 2 3 4 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter