Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia a novembre

Cantine Aperte a San Martino - Cantine Aperte a San Martino è l'appuntamento autunnale di Cantine Aperte, la manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino. Le cantine siciliane aprono le loro porte e accolgono i visitatori tra degustazioni, pranzi con il vignaiolo e numerose attività.01 / 11 novembre
Sagra della Vastedda a Capaci - La tradizionale sagra si svolge annualmente durante la festa della commemorazione dei defunti. Degustazione della tipica pagnotta, condita in vari modi.01 novembre
Capaci (PA)
Festa di San Leonardo a Mongiuffi Melia - Festa del patrono San Leonardo di Noblac Abate ed eremita a Mongiuffi Melia. Caratteristica benedizione e distribuzione delle "Cuddure".05 / 07 novembre
Mongiuffi Melia (ME)
Sherbeth Festival a Palermo - Festival internazionale del gelato artigianale. Sherbeth festival nasce in Sicilia dove prendono vita e si conservano le origini del gelato artigianale. Degustazioni, convegni, officine gastronomiche, spettacoli, concerti.07 / 10 novembre
Palermo (PA)
Palio di San Martino a Castell'Umberto - A Castell'Umberto, piccolo paese incastonato sulle colline dei monti Nebrodi, per San Martino molto atteso è il Palio delle Botti, la spettacolare gara in cui si sfidano facendo rotolare possenti botti.08 / 09 novembre
Castell'Umberto (ME)
Sagra dell'Ulivo a Pollina - Durante la manifestazione un susseguirsi di momenti culturali, folklorici e gastronomici. Sfilata equestre e degustazione di prodotti della gastronomia locale.08 / 09 novembre
Pollina (PA)
Sagra di San Martino a Milazzo - "San Martino Fest" tradizionale appuntamento autunnale con degustazione di panini con salsiccia, castagne e vino novello.08 novembre
Milazzo (ME)
Martin Fest a San Fratello - Degustazioni e Street Food. Un'occasione speciale per la conoscenza del gusto e del sapore della storica cittadina posta sui Monti Nebrodi .08 / 09 novembre
San Fratello (ME)
Sagra dell'Olio e della Mandorla a Montemaggiore Belsito - Mostra Mercato dei prodotti tipici del territorio. Tre giornate dedicate ai due dei prodotti tipici del territorio montemaggiorese, il pregiato e corposo olio, e la mandorma "pizzuta".08 / 09 novembre
Montemaggiore Belsito (PA)
Sapori d'Autunno ad Isnello - Tra i vicoli suggestivi di Isnello, un vero e proprio cammino enogastronomico, culturale, scientifico e fieristico in cui, percorrendo le vie principali del paese, è possibile degustare vini locali e prodotti tipici.08 / 09 novembre
Isnello (PA)
Sagra del Suino nero e del Fungo porcino dei Nebrodi a Cesaro' - Una della manifestazioni più attese volte a valorizzare i prodotti del panorama nebroideo, all'insegna dei sapori genuini. Degustazioni di carni del suino nero e di funghi porcini dei Nebrodi.08 / 16 novembre
Cesaro' (ME)
Fiera Emaia Campionaria Nazionale a Vittoria - La madre di tutte le manifestazioni fieristiche, fondata nel 1966 ad opera di un gruppo di artigiani e di imprenditori vittoriesi.08 / 16 novembre
Vittoria (RG)
Borsa-Scambio del Minerale e del Fossile a Caltanissetta - La manifestazione che vede la partecipazione di collezionisti ed espositori provenienti da varie parti della Sicilia e d’Italia. 08 / 09 novembre
Caltanissetta (CL)
Festa di San Martino in Sicilia - 'Pi San Martinu ogni mustu diventa vinu'. L'11 novembre si festeggia San Martino e, come tradizione, si assaggia il vino nuovo! Scopri gli eventi dell'Estate di San Martino in Sicilia tra desgustazioni di vini, gastronomia e dolci tipici.11 novembre
Festa di San Martino a Palazzo Adriano - Definita la più bella piccola città della Sicilia, Palazzo Adriano l'11 novembre celebra la Festa di San Martino. La ricorrenza di origine balcanica è dedicata ai novelli sposi. In programma riti antichi, degustazioni e visite guidate.11 novembre
Palazzo Adriano (PA)
« precedente1 2 3 4 5 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter