Sagra dei Virgineddi a Burgio - Riti e consuetudini propri della preparazione, del consumo e della condivisione di una pietanza - pasta, lenticchie e verdure di stagione - che affonda la sua essenza, in tradizioni secolari. | 01 agosto Burgio (AG) | |||
Sagra della Cuccia a Palazzo Adriano - Escursione alla Montagna delle Rose, "La Cuccìa Grurë", devozione e tradizione. Museo Real Casina, Mostra di Parati, Oggetti Sacri e Ricami in Oro della tradizione Arberësh. | 01 agosto Palazzo Adriano (PA) | |||
Sagra del Pomodoro siccagno a Montallegro - Un’esperienza culinaria unica, durante la quale sarà possibile assaporare una selezione di piatti tradizionali e innovativi, tutti preparati con pomodori freschi locali. | 01 / 03 agosto Montallegro (AG) | |||
Carrua Fest a Rosolini - La manifestazione, dedicata al Carrubo, mira alla promozione del territorio, per far scoprire e riscoprire la gastronomia tipica di Rosolini, basata sulla carruba e i suoi derivati. | 01 / 03 agosto Rosolini (SR) | |||
Sagra del Melone di Paceco - La manifestazione mira a valorizzare un’eccellenza del territorio, vanto della tradizione agroalimentare siciliana, il melone cartucciaru di Paceco. | 01 / 03 agosto Paceco (TP) | |||
Sagra del Maccherone a Calatafimi Segesta - Tradizionale evento gastronomico dell'estate calatafimese. Nel centro storico stand gastronomici e degustazione di numerose varianti culinarie di pasta. | 01 / 02 agosto Calatafimi (TP) | |||
Trinacria Green Festival a Collesano - Musica, Arte, Cultura, Natura, Sport ed Eco-sostenibilità sono gli ingredienti essenziali della IV Edizione del “Trinacria Green Festival". | 01 / 03 agosto Collesano (PA) | |||
Sagra dei Maccheroni a Sant'Angelo di Brolo - La manifestazione si svolge in occasione delle festa del Santo Patrono San Michele Arcangelo. Degustazione di maccheroni con il sugo di maiale e il "sutta e supra". | 01 agosto Sant'Angelo di Brolo (ME) | |||
Fiera D'estate Village a Pedara - Fiera estiva di Pedara, tra le più importanti vetrine espositive che si svolgono in Sicilia. Artigianato, cultura e prodotti tipici sono le maggiori aree di interesse. | 01 / 24 agosto Pedara (CT) | |||
Valdemone Festival a Pollina - Festival delle Arti di strada della Sicilia Occidentale che nasce con lo scopo di valorizzare la figura dell’artista di strada e far conoscere il territorio di Pollina. | 01 / 03 agosto Pollina (PA) | |||
Sagra del Grano a Petralia Soprana - La Sagra, si tene a Pianello di Petralia Soprana. Rappresentazione di alcuni momenti caratteristici del lavoro nei campi, sfilata in abiti antichi e balli folcloristici. | 01 / 02 agosto Petralia Soprana (PA) | |||
Festa dei Burgisi e Sagra della Spiga a Gangi - Appuntamento con la storia del Borgo di Gangi. La Manifestazioni è inserita nel calendario dei grandi eventi della Regione Sicilia, sotto la voce "Tradizioni nobiliari e contadine". | 01 / 10 agosto Gangi (PA) | |||
La Fiera di Strasatti - Evento storico per la Città di Marsala, la Rassegna meccanico-agricola include un percorso artigianale, degustazioni di prodotti tipici, | 01 / 05 agosto Marsala (TP) | |||
Fiera Estiva di Pedara - Un mix di Prodotti Tipici, Gastronomia, Aziende, Artigianato, tutto per la casa ed il tempo libero. Non mancheranno serate di musica e spettacoli. | 01 / 24 agosto Pedara (CT) | |||
Etna Cori d'estate a Ragalna - Alla riscoperta della cultura popolare del nostro amatissimo Paese con l'esibizione di tantissimi musicisti provenienti da tutta la Sicilia nella suggestiva cornice dei Giardini del Palmento Arena. | 01 / 03 agosto Ragalna (CT) | |||
|