Feste e sagre in Sicilia

Eventi in Sicilia a ottobre

Festa della Vendemmia a Pachino - Il paese del vino e la “Città dei palmenti” ospitano la manifestazione che mira a promuovere e valorizzare la più autentica e identitaria tradizione locale, la Vendemmia.01 / 02 ottobre
Pachino (SR)
Festa del Castagno Sapori d'Autunno a Trecastagni - Degustazione di prodotti tipici, mostra permanente e sfilata di carretti siciliani. Svago con momenti culturali, mostra mercato dell'artigianato.01 / 30 ottobre
Trecastagni (CT)
Sagra delle Pesche a Leonforte - La manifestazione, a ricorrenza annuale, ha l'intento di promuovere e valorizzare i prodotti tipici leonfortesi.01 / 02 ottobre
Leonforte (EN)
Festa della Nocciola a Novara di Sicilia - Manifestazione nata per ridare valore alla preziosa storia del territorio e all’attività tipica del Popolo Novarese: la raccolta delle Nocciole.01 / 02 ottobre
Novara di Sicilia (ME)
Sagra del Fico d´India e del Masticuttè ad Alimena - Ad Alimena sapori, gastronomia, tradizione, arte, cultura, folklore: una giornata ricca di eventi, spettacoli, degustazioni e laboratori del gusto.02 ottobre
Alimena (PA)
Ottobrando a Floresta - Una sagra per ogni domenica di ottobre. Ottobrando a Floresta è una manifestazione dedicata ai prodotti tipici e al folclore nel comune messinese immerso nei Nebrodi, con una carrellata di sagre e un programma di arte, cultura e spettacoli02 / 30 ottobre
Floresta (ME)
Ottobrata Zafferanese - Per tutto il mese la festa dei prodotti tipici dell'Etna, ogni weekend una sagra diversa! L'Ottobrata Zafferanese propone degustazioni, musica, escursioni, spettacoli e mercatini d'artigianato nel centro storico di Zafferana Etnea.02 / 30 ottobre
Zafferana Etnea (CT)
Festa di San Placido "u picciddu" a Castel di Lucio - La Festa di San Placido a Castel di Lucio è una doppia celebrazione che anima il comune messinese in due occasioni, il 20 agosto - per la festa "granni" - e il 5 ottobre.04 / 05 ottobre
Castel di Lucio (ME)
Festa di San Placido Martire a Biancavilla - Festività patronali in onore di San Placido Martire, patrono di Biancavilla.05 / 06 ottobre
Biancavilla (CT)
Fishtuna a Marsala - Festival del tonno, evento di promozione del tonno e delle Egadi. Un programma fitto di appuntamenti al festival dedicato al tonno rosso.06 / 08 ottobre
Marsala (TP)
Tempu ri Capuna a San Vito Lo Capo - A San Vito Lo Capo, per riscoprire storie e leggende legate alla pesca e al mare ed assaporare le delizie e i profumi del pesce azzurro.06 / 09 ottobre
San Vito Lo Capo (TP)
Fiera d'Ottobre a Palagonia - Meglio nota come "Fiera di Belverde" richiama ogni anno nella città, nel secondo fine settimana di ottobre, centinaia d'operatori e visitatori provenienti da tutte le province siciliane.07 / 09 ottobre
Palagonia (CT)
Sagra del Mosto a Rosolini - Tradizionale appuntamento che offre l’opportunità di degustare una vasta gamma di prodotti tipici della zona. Un itinerario culturale sulla coltivazione della vite e la lavorazione del suo prodotto.07 / 09 ottobre
Rosolini (SR)
Sagra del Ficodindia a San Cono - Uno dei momenti di notevole importanza per il paese di San Cono è la Sagra del Ficodindia, che dal 1984 celebra ogni anno nel mese di ottobre, la magnificenza del frutto tipico sanconese, il "bastardone".07 / 09 ottobre
San Cono (CT)
Sagra del Miele a Sortino - Tradizionale Sagra del Miele e dei prodotti tipici locali. Un'occasione per degustare il miele, i dolci e i liquori a base di questo prodotto, tra i più buoni d'Italia.07 / 09 ottobre
Sortino (SR)
« precedente1 2 3 4 5 successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter