Festa di Santa Fortunata a Baucina - La Città di Baucina, la Parrocchia S. Rosalia, l'Associazione e Confraternita“ Santa Fortunata” presentano i festeggiamenti in onore della patrona Santa Fortunata. | Seconda domenica di settembre Baucina (PA) | |||
Festa dei Santi Cosma e Damiano a Sferracavallo - Festeggiamenti in onore dei Santi Patroni di Sferracavallo, celebri taumaturghi, protettori degli ammalati e dei pescatori. Processione dei Santi e regata storica delle barche. | Ultima settimana di settembre Palermo (PA) | |||
Fiera della Tagliata a Castelvetrano - A Castelvetrano nella terza domenica di settembre si tiene, dal 1759, una delle più antiche fiere della città: la tradizionale "Fiera della Tagliata". | Terza domenica di settembre Castelvetrano (TP) | |||
Festa della Madonna del Carmelo a Ragalna - Festa della patrona Madonna del Carmelo a Ragalna. Durante i festeggiamenti, i visitatori possono gustare le specialità culinarie del luogo. | Ultima domenica di settembre Ragalna (CT) | |||
Festa della Madonna della Mercede al Capo a Palermo - A' Maronna à Miccè rù Capu, fede e tradizione in una delle feste religiose più sentite nel caratteristico quartiere del Capo, sede di uno dei quattro mercati storici di Palermo. | Ultima domenica di settembre Palermo (PA) | |||
Festa di San Prospero a Catenanuova - Festa in onore dei Santi Patroni a Catenanuova, San Prospero Martire e Maria SS. delle Grazie, penultima e ultima domenica settembre. Consueta "Fiera di San Prospero" e processione dei due simulacri. | Ultime due domeniche di settembre Catenanuova (EN) | |||
A Festa du Capidduzzu a Monforte San Giorgio - Festa millenaria che lega fede e folklore, si svolge il primo sabato del mese di settembre. Processione seguita da centinaia di fedeli della teca con all'interno il Sacro capello della Vergine Maria. | Primo sabato del mese di settembre Monforte San Giorgio (ME) | |||
Festa della Madonna del Catena a Mongiuffi Melia - Festeggiamenti in onore della Madonna del Catena a Mongiuffi Melia, "la grande festa di settembre", festa di popolo che ogni anno richiama migliaia di pellegrini e turisti. | Prima domenica di settembre Mongiuffi Melia (ME) | |||
Festa di Maria Santissima della Catena a Riesi - In onore della santa patrona il paese viene addobbato a festa con splendide "luminarie". Marce sinfoniche e fiaccolate. | Seconda domenica di settembre Riesi (CL) | |||
Festa di Sant'Onofrio a Casalvecchio Siculo - Festeggiamenti in onore del patrono Sant'Onofrio Anacoreta a Casalvecchio Siculo. Rito della messa in contrada "Pestarrìu" e tradizionale manifestazione “U Camiddu". | Seconda domenica settembre Casalvecchio Siculo (ME) | |||
Palio delle Botti di Eustachio a Riposto - Appuntamento con una delle manifestazioni più particolari dell'hinterland ionico-etneo, che mira a far conoscere l'arte con cui si fabbricavano le botti. | data non confermata Riposto (CT) | |||
La Festa del Contadino a Pennisi - A Pennisi, frazione di Acireale, "La Festa del Contadino". Promozione dei prodotti agricoli del luogo, stand espositivi e degustazioni. | data non confermata Acireale (CT) | |||
|