Attenzione: la pagina potrebbe fare riferimento ad un evento passato
Verificare eventuali link esterni per avere maggiori informazioni
Festa del Ragù di Cinghiale con la pasta fresca a Leonforte. La manifestazione è organizzata dalla Squadra Trinacria e patrocinata dal Comune di Leonforte. Degustazioni di pasta con il ragù di cinghiale e prodotti tipici locali.
Leonforte si trova nel cuore della Sicilia a 625 metri sopra il livello del mare. Si colloca sulle pendici meridionali dei monti Erei a sud del monte Altesina. In posizione amena, al centro di una zona ricchissima d'acqua. Secondo alcuni storici in questi luoghi sorgeva l’antica città sicula di Tabas o Tavaca. Durante il dominio Bizantino ed in seguito quello Arabo, poco lontano, fu edificato un castello, detto di Tavi, e si formò un casale nelle sue vicinanze; furono introdotti sistemi razionali per l’irrigazione delle colture e numerosi mulini sfruttavano l’abbondanza delle acque. Leonforte, dunque, fu fondata nel 1610 dal barone di Tavi N. Placido Branciforti sul cui stemma gentilizio troneggiava un leone coronato d'oro. Il nome Leonforte fu scelto per eternare la stirpe dei Branciforti.
Ultima modifica: 2025-06-18 18:54
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+