Attenzione: la pagina potrebbe fare riferimento ad un evento passato
Verificare eventuali link esterni per avere maggiori informazioni
Solenni festeggiamenti in onore della
Patrona Maria SS.ma delle Grazie a
Mirabella Imbaccari (CT). Come ogni anno, nel mese di agosto, il popolo di Mirabella si ritrova a festeggiare e celebrare il culto alla
Beata Vergine Maria delle Grazie. Nel 2011 si sono svolti i festeggiamenti per i 400 anni della fondazione del paese, 400 anni che il popolo di Mirabella onora la Beata Vergine Maria, madre di Dio e mediatrice di grazie come sua Patrona.
I festeggiamenti sono preceduti da manifestazioni religiose e culturali che si concludono con la
processione del simulacro per le vie della cittadina. ll simulacro della Santa Patrona seguito da un numeroso corteo di fedeli, è solitamente cadenzato dal grido: “
Viva Maria” che, oltre alle preghiere ed ai
gioiosi canti, accompagna l’intera
processione ricca tra l’altro di caratteristici
doni votivi. L’aspetto religioso lascia il posto anche a quello folcloristico, durante il quale si susseguono fastose luminarie e
caratteristici giochi pirotecnici, "a maschiata".
Mirabella Imbaccari, fu fondata da Don Giuseppe Paternò, barone di Raddusa, nel quadro della colonizzazione interna della Sicilia, chiamando il paese col nome della propria moglie: Mirabella. Ricca di architetture barocche e di balconi in ferro bombato, l'attività per cui è famosa Mirabella è la produzione artigianale di merletti a tombolo, esposti nel palazzo di nuova ristrutturazione presso la "Mostra del Tombolo".
Ultima modifica: 2016-06-02 10:38
Fonte / Autore: Paolo Politi
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+