"Infiorata Termitana" e Corteo Storico dell'Infiorata. La manifestazione si svolge annualmente in via Giacinto Lo Faso a Termini Imerese in provincia di Palermo. Tantissimi eventi faranno da cornice all'evento centrale: il corteo storico, la visita del tappeto infiorata, tra visite guidate, street food, gastronomia, musica, spettacoli e tanto altro...
In occasione dei festeggiamenti dedicati alla Madonna delle Grazie, l'Associazione Musicale e Culturale "Città di Termini Imerese" e il Comitato di Quartiere Madonna delle Grazie organizzano l'Infiorata, con l'aiuto di gruppi parrocchiali termitani, la Congregazioni di San Paolino e la straordinaria partecipazione dei Maestri Infiorai di Marineo. Via Giacinto Lo Faso che in occasione della manifestazione si colorerà di migliaia di fiori grazie all’accurata e meticolosa fatica dei tantissimi ragazzi provenienti da vari gruppi parrocchiali e sociali della città. L’itinerario floreale, vuol elogiare la manualità artistica dei giovani che attraverso l’idea, la progettualità e l’invenzione con disegni e fiori porteranno sorriso e gioia ai visitatori con l’unico scopo di cooperare in fraternità e di far vivere parte della città termitana in un’insolita notte primaverile.
Una settimana ricca di eventi, come il corteo rievocativo dei personaggi illustri di Termini Imerese. Il sabato sin dalle prime luci del mattino si lavora per la realizzazione dell'Infiorata artistica Termitana, una tappeto di fiori che rende scenografica la via del centro storico particolarmente abbellita da soprese sospese.
La domenica la manifestazione si conclude con l'attesissima processione al calar della sera del Miracoloso gruppo statuario del Ss. Crocifisso, che percorre tutto il tappeto infiorato. Durante la giornata, mostre, mercatini, rievocazione del Manzoni, visite guidate, street food, gastronomia.
Ultima modifica: 2024-11-19 19:07
Fonte / Autore: Salvatore Chierchiaro
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+