Feste e sagre in Sicilia

NO.STRANO Il Festival del Cibo e delle Tradizioni Popolari

settembre - Montalbano Elicona (ME)

Attenzione: la pagina potrebbe fare riferimento ad un evento passato
Verificare eventuali link esterni per avere maggiori informazioni
NO.STRANO Il Festival del Cibo e delle Tradizioni Popolari a Montalbano Elicona
NO.STRANO Il Festival del Cibo e delle Tradizioni Popolari, la manifestazione si svolge nella suggestiva frazione di Santa Maria, nel Comune di Montalbano Elicona (ME).
 L'evento, organizzato dalla Pro Loco Santamaria APS, si pone come obiettivo la valorizzazione del territorio, delle tradizioni locali e dei prodotti enogastronomici, in un'ottica di sviluppo turistico sostenibile e consapevole. L'iniziativa, rappresenta un'importante occasione di riscoperta delle radici culturali e un'opportunità per contrastare lo spopolamento delle piccole comunità locali.

STAND ESPOSITIVI E TOUR GASTRONOMICI
Lungo la strada principale che conduce alla piazza centrale del paese, saranno allestiti stand espositivi, dove le aziende locali presenteranno i loro prodotti tipici. Non si parlerà solo di cibo, ma anche di artigianato, musica e tradizioni locali. Gli stand offriranno ai visitatori la possibilità di partecipare a un tour gastronomico e didattico, accompagnati da un narratore che racconterà la storia e i processi di lavorazione dei prodotti, dall'approvvigionamento delle materie prime fino alla loro trasformazione.

UN'INIZIATIVA DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
NO.STRANO rappresenta molto più di un semplice festival. Si inserisce infatti in una più ampia strategia della Pro Loco Santamaria APS, che mira a far conoscere le eccellenze locali attraverso la valorizzazione delle piccole realtà imprenditoriali. L'iniziativa vuole divenire un appuntamento fisso, capace di attrarre visitatori e turisti anche dai comuni limitrofi, contribuendo coì a creare una rete di promozione e sviluppo sostenibile del territorio.

Inserito nel contesto naturale e culturale di Montalbano Elicona, uno dei borghi più belli d?Italia, il festival non si limita a celebrare le tradizioni, ma offre ai partecipanti un vero e proprio viaggio alla scoperta di un territorio ricco di storia, natura e sapori unici.

UN IMPEGNO CONDIVISO
L'evento è realizzato con il supporto logistico dei Comuni di Montalbano Elicona e San Piero Patti, e vede il coinvolgimento attivo delle aziende locali, delle associazioni di categoria e delle istituzioni regionali. La Pro Loco Santamaria APS, promotrice dell'iniziativa, conferma così il suo impegno nella valorizzazione delle peculiarità locali, lavorando in rete con altre realt? del territorio per promuovere un turismo lento, sostenibile e consapevole.

In sintesi, "NO.STRANO" Il Festival del Cibo e delle Tradizioni Popolari si presenta come un'occasione imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura e nelle tradizioni siciliane, assaporando i prodotti locali e vivendo momenti di convivialità, musica e riflessione sulle potenzialità del territorio.

Ultima modifica: 2025-06-17 21:09
Fonte / Autore: Valentina Di Salvo


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter