Feste e sagre in Sicilia

I Sapori di Grani Antichi a Calatafimi-Segesta

luglio - Calatafimi (TP)

Attenzione: la pagina potrebbe fare riferimento ad un evento passato
Verificare eventuali link esterni per avere maggiori informazioni
I Sapori di Grani Antichi a Calatafimi-Segesta a Calatafimi
Fiera enogastronomica “I Sapori di Grani Antichi” a Calatafimi Segesta, manifestazione dedicata alle antiche tradizioni del territorio, organizzata dall’associazione Terra dei Sapori, e con il patrocinio del Comune di Calatafimi Segesta, del Gal Elimos,dell’Eurotoques italia (Unione europea cuochi), della TRS (Tutela Razze Siciliane), del ACLI Terra Trapani e della Pro Loco locale.
 
In questa prima edizione della  si puntano i riflettori sui grani antichi siciliani e sul miele locale con convegni organizzati presso la Biblioteca Comunale di Calatafimi Segesta con la partecipazione di esperti nel settore: il 30 luglio  alle ore 16 “APE NERA SICILIANA E APICOLTURA”, il 31 luglio alle 9.30 “GRANI ANTICHI E TRADIZIONALI”.
La tre giorni propone ogni sera dei cooking show con rinomati chef, e i ristoranti del territorio offriranno un “menù fiera” a chi si recherà in quesi giorni a visitare la manifestazione. All'interno dei vari stand si potranno trovare esposizioni prodotti tipici locali: olio e olive, vino, pasta di grani antichi, dolci tipici di Calatafimi e cassatelle; ed ancora, le nocciole del Piemonte, gli arrosticini abruzzesi, aromi essicati ed il passito di Pantelleria, formaggi di pecora locale, il rosolio (liquore tipico siciliano), conserve assortite di produttori locali e l’immancabile miele.
 
Maggiori informazioni
Pagina facebook Pro Loco Calatafimi Segesta

Ultima modifica: 2023-04-20 11:40


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter