"A Truvatura", mercatino dell’antiquariato, si svolge ogni terza domenica del mese, in piazza Umberto, nel caratteristico centro storico del paese immerso tra il barocco e la tradizione ceramica calatina. Dalle ore 9.00 alle 23.00.
Il termine dialettale A’ Truvatura è utilizzato per indicare la ricerca di qualcosa da comperare, tipico di chi va in giro per mercatini. Artigianato - Vintage - Antiquariato - Prodotti Tipici - Curiosità- Collezionismo - Oggettistica - Modernariato. A partire dalle 9,30, nel cuore del centro storico di Caltagirone, la mostra – mercato di antiquariato, collezionismo, oggettistica e prodotti tipici, organizzata dall'associazione Asieur, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Caltagirone, che si propone di richiamare gli appassionati del settore e di costituire, quindi, un fattore di attrazione per i visitatori della "città della ceramica".
A’ Truvatura è un appuntamento da non perdere anche per la degustazioni di prodotti tipici, come i cuddureddi, tipici dolci natalizi a base di miele, mandorle, farina e aromatica cannella ed ancora…i cannoli e i Totò.
Maggiori informazioni
A.Si.Eur. Associazione Siciliana Euromediterranea Caltagirone
Via D'antona,49 - e-mail: airp.caltagirone@libero.it
Tel./Fax. 0933.031317 95041 - Caltagirone Ct
Responsabile Claudio Lo Nigro Cell. 338.8336431
Ultima modifica: 2019-02-06 20:49
Fonte / Autore: A.Si.Eur.
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+