Attenzione: la pagina potrebbe fare riferimento ad un evento passato
Verificare eventuali link esterni per avere maggiori informazioni
Il Foro Boario di Gangi (PA) ospita la Mostra Mercato Agro-Zootecnica, il programma prevede la valutazione morfologica dei bovini e premiazione, incontri, e degustazione di prodotti tipici locali.
Gangi, uno dei borghi più belli d'Italia, sorge in una zona di montagna interna, posta a 1.050 metri sopra il livello del mare. La storia ci indica, attraverso i documenti, che nel 1195 Gangi, già allora sul monte Marone, appartiene alla contea di Geraci. Come tutte le cittadine medievali, era cinta da alte mura segnate da poche porte di accesso e torri di difesa. Ad Enrico Ventimiglia succede il nipote Francesco I, a cui va attribuita la definizione del Castello e la realizzazione della Torre quadrata, oggi nota come Torre dei Ventimiglia. Nel periodo del 1500 Gangi trovava lustro in due artisti: Giuseppe Salerno (detto lo Zoppo di Gangi) e Gaspare Vazzano, le cui opere, sparse per tutta la Sicilia, incantano ancora oggi.
Maggiori informazioni
Ultima modifica: 2022-07-21 21:44
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+