Attenzione: la pagina potrebbe fare riferimento ad un evento passato
Verificare eventuali link esterni per avere maggiori informazioni
Cerasuolo2day promossa da “Strada del Vino” e patrocinato dal Comune di Vittoria (RG), evento che oltre a celebrare le eccellenze vinicole vittoriesi vedrà la partecipazione di svariati giornalisti e blogger internazionali del settore enogastronomico.
Vittoria sorge a 168 metri sul livello del mare. Il punto più alto è Monte Calvo, a circa 250 metri di altezza. A est della Città scorre il fiume Ippari che ha le sue origini in tre sorgenti: in contrada Boscorotondo nei pressi di Vittoria, nella fonte Diana nel cuore di Comiso e in contrada Cifali.
L’area risulta abitata sin dall’Età del Bronzo, con evidenze archeologiche dall’età imperiale (II sec. dopo Cristo) fino all’epoca bizantina (inizi IX secolo d. C.), ma non mancano seri indizi dell’importanza della zona in epoca medievale, un vero e proprio crocevia di strade che faceva di Grotte Alte il punto di risalita delle trazzere che dalla valle si dirigevano lungo il pianoro, verso Terranova. Vittoria, così chiamata dal nome della fondatrice Vittoria Colonna (1558-1633), nata per il vino, rispettò per quasi tre secoli questa sua vocazione, producendo diverse qualità di “vino nero” riconosciuto come assai pregiato.
Maggiori informazioni
Ultima modifica: 2020-01-14 12:07
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+