Un viaggio nel Medioevo tra storia, spettacoli e tradizione folkloristica nel cuore di Delia (CL). Il 6 e 7 settembre 2025 presso il Castello Arabo-Normanno di Delia torna la seconda edizione di “Delia Medievale”, la rievocazione storica ideata e organizzata dall’Associazione Folklore Petiliano che affonda le proprie radici nella storia locale e nei fatti realmente accaduti a Delia all’epoca dei Vespri Siciliani, ma che si propone anche come laboratorio per immaginare un futuro fatto di unità, identità, cooperazione, sostenibilità, prossimità e strettamente legato a un territorio dell’entroterra siciliano da sempre caratterizzato da un’altissima vocazione agricola.
Un viaggio nel tempo tra degustazioni di prodotti tipici a cura dei produttori locali, medieval Food: assapora le pietanze ispirate alle antiche ricette, area Mercanti e Artigianato storico: tessuti, spezie, utensili e antichi mestieri. Dimostrazioni, Esposizioni, Rievocazioni.
L’evento, riconosciuto come ad alto contenuto culturale, è patrocinato oltre che dal Comune e dalla Pro Loco di Delia anche dalla Regione Siciliana, attraverso gli assessorati alle Autonomie Locali e allo Sport e Spettacolo, dal Libero Consorzio Provinciale di Caltanissetta e dall’Asi Caltanissetta. Questa rievocazione storica risale al 1999 con la
fondazione della nostra associazione nata per preservare l’antico Gioco dello Stendardo che risulta praticato dalle contrade cittadine fin dalla fondazione di Delia. È proprio su questa storia che si innesta il nuovo format di Delia Medievale ideato dal nuovo direttivo.
Maggiori informazioni
Ultima modifica: 2025-08-30 19:31
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+