Feste e sagre in Sicilia

Le Vie dei Lancia, Terre dei Sapori

05 / 06 luglio - Ficarra (ME)

Le Vie dei Lancia, Terre dei Sapori a Ficarra
"Le Vie dei Lancia – Terre dei Sapori", Show cooking, street food, spettacoli e animazione. L’evento è patrocinato dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura e si propone di far conoscere al pubblico, anche internazionale, le eccellenze enogastronomiche delle Terre del Lancia, favorendo nuove opportunità commerciali per i prodotti locali.
 
Il comune di Ficarra, in provincia di Messina, sorge sui monti Nebrodi a 450 m s.l.m., in mezzo a boschi di ulivi e noccioli. Il territorio è diviso su tre colline, divise a loro volta da due valli in cui scorrevano il torrente di Brolo e un suo affluente.
La valle sud-occidentale, che divide il territorio di Ficarra da quello di Naso e Sinagra, è invece solcata dal torrente Naso (o Timeto).  Il tessuto urbanistico di Ficarra è di chiara origine medievale, la prima notizia della esistenza di questo agglomerato urbano con l'odierno nome risalgono a un diploma del Conte Ruggero Normanno del 1082. Infatti Ficarra viene citato nel 1198 nel registro della chiesa di Messina, come un comune in cui sorge una fortezza costruita nel periodo Saraceno, dal che si può dedurre che in un periodo pre-normanno, il paese sia stato un piccolo borgo arabo.
 

Ultima modifica: 2025-08-11 22:34


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter