
Dal 19 settembre al 31 ottobre 2022 il Tuna Fish Fest torna con video ricette e show cooking online con protagonista sua maestà il tonno. Ed ancora l’iniziativa degli open restaurant con la collaborazione di tre ristoranti della città di Trapani che consentiranno, in alcune serate, di degustare succulenti menu a tema.
Concorsi e premi per gli studenti delle scuole, presentazioni di libri: tutto questo sarà Tuna Fish Fest.
Sarà un'occasione per seguire comodamente da casa su pc, tablet, smartphone o smart tv la preparazione di piatti creati da ristoratori e chef locali con le materie prime della cucina siciliana e la possibilità di crearli anche a casa.
Edizioni precedenti
"Tuna Fish Fest" alla Baia di Cornino, Custonaci (TP), kermesse enogastronomica dedicata al tonno rosso. La manifestazione di nasce dalla volontà di due associazioni locali, che da tempo ricercano di promuovere il proprio territorio tramite eventi gastronomici al fine di far conoscere, ai visitatori provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo, le risorse culturali e monumentali che insistono nel comune di Custonaci
Il territorio di Custonaci, situato all'estremità settentrionale della provincia di Trapani, si affaccia a nord sul mar Tirreno. Custonaci sorge su una collina a 186 m s.l.m. Acquisisce autonomia comunale il 3 dicembre 1948 e diventa città nel 2004. La sua storia è legata a quella di Erice, nel passato detentrice dei diversi territori circostanti. Attualmente la città di Custonaci, città internazionale dei marmi, è divisa in diverse frazioni: Sperone, Santa Lucia, Purgatorio, Baglio Messina, Scurati, Baglio Mogli Belle, Cornino, Assieni, Frassino, Tono (Tuono). A pochi chilometri da Custonaci si trova Scurati, piccolo borgo di case disseminate come all'interno di un presepe, in un paesaggio caratterizzato da grotte naturali che si aprono su alte pareti rocciose. La più grande di queste è la Grotta Mangiapane.
Maggiori informazioni e programma
Ultima modifica: 2022-09-21 10:12
Fonte / Autore: Sito "Tuna Fish Fest"
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+