Il Presepe Artistico-Meccanico di Blufi non smette di crescere e di presentare autentiche novità da far ammirare ai propri visitatori. Colori, musiche, odori, piccoli ed autentici capolavori d'artigianato arricchiscono e fanno da contorno allarappresentazione della Nascita di Cristo in un umile mangiatoia. Il più grande Presepe Meccanico delle Madonie:
Realizzato su di una superficie di 60 metri quadri. Più di 70 personaggi in Movimento artigianalmente realizzati. Straordinari giochi di luce ed acqua, fontane, cascate, fiumi , laghetti e condizioni atmsferiche. Riproduzione di ambienti tipici Madoniti, piccoli borghi, la montagna, ambientazioni rurali, la flora e la fauna. Riproduzione di antichi mestieri, ormai scomparsi, tipici della nostra tradizione.
Blufi è un piccolo comune situato nelle
Madonie sud orientali, a 700 mt. circa s.l.m. Per la sua particolare posizione geografica, il clima temperato, tipicamente collinare, e l'armonia del paesaggio circostante, rappresenta un osservatorio privilegiato da dove si possono ammirare e apprezzare le suggestive e incontaminate bellezze del Parco naturale delle Madonie.
Il centro abitato presenta una struttura urbanistica che conserva ancora la tipologia dei piccoli centri dell'entroterra siciliano. Nelle giornate di sole è possibile fare delle salubri scampagnate all'ombra di secolari querce e visitare rarità architettoniche come il "Ponte a Tre archi'', una fabbrica di epoca romanica sul fiume Imera.
La XIII edizione del Presepe artistico-meccanico di Blufi sarà visitabile dal'8 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Maggiori informazioni
Instagram: https://www.instagram.com/presepe_blufi
Twitter: https://www.twitter.com/PresepeBlufi
email: presepeblufi@gmail.com
Infoline e prenotazioni: 320.4822152 (Giuseppe)
Ultima modifica: 2022-12-03 18:13
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+