Le Vie dei Tesori Sicilia il Festival del Patrimonio culturale 16 settembre - 05 novembre 2023.
Il Festival Le Vie dei Tesori è la sola occasione di scoprire la Sicilia con uno strumento unico e smart! La cultura e la bellezza appartengono a tutti e fanno stare bene.
Dal 16 settembre all'1 ottobre, la prima tranche riguarderà le città di Trapani, Mazara del Vallo, nel trapanese, Messina, Enna, Caltanissetta, Carini, Bagheria, Termini Imerese, in provincia di Palermo, e ancora Gela e Mazzarino.
Dal 7 al 22 ottobre gli ultimi tre weekend saranno dedicati alla costa sud della Sicilia, con Ragusa, Scicli e Noto, alla costa ovest con Sciacca e Alcamo e a Cefalù.
Per tutto ottobre sarà possibile scoprire le meraviglie nascoste di Catania, dai passaggi segrete delle monache, alle grotte sotterranee di Palermo.
Le Vie dei Tesori uno dei più grandi festival italiani dedicati alla scoperta del patrimonio delle città. Una grande occasione di riappropriazione dei luoghi da parte dei cittadini e una straordinaria opportunità per i turisti. Oltre quattrocentocinquanta tesori visitabili con un sistema digitale e smart. Palazzi nobiliari, terrazze segrete, monasteri, chiese e cripte, giardini, musei scientifici: luoghi in gran parte di solito chiusi o non raccontati.
Dal 2017 Le Vie dei Tesori si svolge in tutta la Sicilia e in alcune città fuori dall’Isola, aprendo al pubblico con visita guidata oltre 400 luoghi di interesse artistico, storico e monumentale in gran parte di solito chiusi e proponendo più di 200 passeggiate d’autore.