Feste e sagre in Sicilia

Rosso Aglio a Paceco

12 / 14 settembre - Paceco (TP)

Rosso Aglio a Paceco a Paceco
Oro Rosso Oro Bianco" il 12, 13, 14 settembre 2025 a Nubia, frazione di Paceco, si terrà la manifestazione Oro Rosso, Oro Bianco, un evento dedicato alla promozione e valorizzazione dei prodotti di eccellenza del territorio. Questa iniziativa mette in luce due simboli della ricchezza locale: il sale delle saline e l'aglio rosso di Nubia, che rappresentano non solo la storia, ma anche la forza economica e culturale di quest'area.
 
L'evento sarà un'importante vetrina per far conoscere questi prodotti al grande pubblico, coinvolgendo produttori e consumatori in un'esperienza sensoriale unica. Saranno presenti degustazioni, incontri e momenti di scambio per promuovere il turismo enogastronomico e sensibilizzare sulle tradizioni locali che rendono Nubia un luogo unico.
 
L’Aglio Rosso di Nubia ha un bulbo costituito mediamente da dodici bulbilli, le tuniche esterne bianche e quelle interne di colore rosso vivo. Secondo la tradizione viene confezionato in trecce molto grandi (di cento teste ciascuna) e appeso ai balconi oppure sistemato in cantine o magazzini. A seconda del diametro del bulbo, la trizza si chiama cucchia rossa (50 mm), corrente (40 mm), cucchiscedda (30 mm) o mazzunedda (20-25 mm). Da qualche anno, per andare incontro alle esigenze del mercato, si producono trizze con una sola treccia e un numero inferiore di bulbi (da 10 a 50).
L’area di produzione comprende il comune di Paceco, parte del comune di Trapani, Erice, la zona settentrionale di Marsala e Salemi: in tutto circa 90 ettari. Ma attualmente se ne coltivano circa 15, generalmente in asciutta, in terreni scuri e argillosi e in rotazione con il melone, le fave e il grano duro. Si semina tra novembre e dicembre (a volte anche in gennaio) e si raccoglie fresco nel mese di maggio, oppure a giugno, essiccato in parte sui campi. La raccolta va effettuata la sera – nelle giornate più calde occorre attendere addirittura il calare della notte – perché le foglie, essendo più umide, consentono il lavoro manuale di intreccio dei bulbi. Un Presidio Slow Food tutela dal 2002 questo prodotto.
 
Maggiori informazioni
Pagina Facebook Oro Rosso Oro Bianco 

Ultima modifica: 2025-07-25 13:03


CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter