Attenzione: la pagina potrebbe fare riferimento ad un evento passato
Verificare eventuali link esterni per avere maggiori informazioni
"TrappetOlio" Festa dell'Olio a Trappeto la manifestazione dedicata all'Oro verde. Promozione e valorizzazione delle tradizioni del luogo, e della cultura dell'olio e delle olive da sempre radicata a Trappeto. Durante la manifestazione i produttori del luogo offriranno degustazioni di prodotti tipici locali, saranno presenti stand con prodotti tipici, artigianato e streetfood.
A 40 chilometri da Palermo nel cuore del Golfo di Castellammare, Trappeto è un angolo di paradiso immerso in uno scenario di bellezze naturali una terra fertile e con un verde rigoglioso, al centro di un itinerario storico millenario, assai suggestivo e baciato da un mare di colori splendidi. Sorto nel XlV secolo nella selva Partenia di Federico Il di Aragona, Trappeto si è trasformato pian piano in territorio ricco di vigneti e agrumeti che si affaccia sul mare, solcato un tempo da velieri carichi di zucchero e di vino e ora da natanti carichi di turisti e villeggianti.
Il nome "Trappetum Cannamelarum" ha origine dalla costruzione di un primo opificio (1480) per l'estrazione e la raffinazione dello zucchero di cannamela con accanto una torre fortificata, come tante oggi esistenti di stile Arabo - Normanno, che coronano il territorio circostante ricco di storia, di continue battaglie tra Cristiani e Mori - Saraceni.
Maggiori informazioni e programma
Ultima modifica: 2023-09-13 13:10
Fonte / Autore: Comune di Trappeto
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+