Attenzione: la pagina potrebbe fare riferimento ad un evento passato
Verificare eventuali link esterni per avere maggiori informazioni
"I Tesori del Pastore”, ovvero la Sagra della Ricotta a Fiumedinisi organizzato dalla locale Pro Loco con il patrocinio del Comune. Per l’occasione si potrà assistere a tutte le fasi del procedimento della preparazione e della degustazione della ricotta. La manifestazione sarà allietata da musiche antiche e culture popolari e sarà possibile assisterete al racconto dell’evoluzione storico-culturale delle tradizioni, un modo per salvaguardare la nostra identità.
l Comune di Fiumedinisi si trova in provincia di Messina, nella Valle del torrente Fiumedinisi sulla sponda destra della fiumara omonima, ad un'altezza di 190 metri s.l.m. e distante meno di 6 Km dalla costa jonica messinese. Il territorio si estende sviluppandosi in altitudine da 53 a 1279 metri. Per scoprire le meraviglie della natura dei Peloritani, nulla di meglio che esplorare la Riserva di Fiumedinisi e Monte Scuderi che contiene in sé una summa di tutte le valenze paesaggistiche ed antropiche, che hanno determinato la storia di questa parte del territorio messinese. L’area protetta si estende in una parte del versante. Il territorio di Fiumedinisi è ricco di piccole sorgenti naturali tra cui le sorgenti della "Santissima", dal quale parte un acquedotto che fornisce Messina, e la sorgente "Vacco" dalla quale parte invece un acquedotto che rifornisce il Comune. In passato una delle attività principali del paese era la produzione e la tessitura della seta, oggi completamente scomparsa.
Ultima modifica: 2022-05-04 22:50
Fonte / Autore: Pro Loco Fiumedinidi
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+