Sagra del Melone di Paceco, dall'1 al 3 agosto 2025 in Piazza Vittorio Emanuele, degustazioni di prodotti e altre specialità. Un evento ricco di spettacoli dove poter degustare il frutto tipico locale. La manifestazione mira a valorizzare un’eccellenza del territorio, vanto della tradizione agroalimentare siciliana, con riconoscimento di presidio slow food per la varietà denominata “melone cartucciaru di Paceco”.
Paceco è oggi una graziosa cittadina rurale, sviluppata secondo un moderno piano regolatore. Del palazzotto feudale appartenuto ai baroni San Lorenzo Xitta, rimane solo un arco. Ma c'è ancora, sebbene manomessa, la villa del marchese Fardella di Torrearsa. II Museo preistorico conserva i materiali della zona ed una raccolta di conchiglie, si trova in via Agate, nei locali della Biblioteca comunale. Le due frazioni più importanti del comune di Paceco sono Dattilo, verso l'entroterra e distante circa 9 km dal capoluogo e Nubia, verso il mare, distante circa 4 km dal capoluogo.
Maggiori informazioni
Ultima modifica: 2025-07-25 13:02
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+