Attenzione: la pagina potrebbe fare riferimento ad un evento passato
Verificare eventuali link esterni per avere maggiori informazioni
Sagra dell'Ortolano in Contrada Sant'Ignazio a Piraino (Me), organizzata dall'Associazione Valle dei Lumi. Degustazione di prodotti tipici locali e prelibatezze dell’orto preparate in tanti modi diversi secondo la tradizione del territorio accompagnati da buon vino.
Piraino è situato su una collina con altitudine media di 400 metri sul livello del mare, dislocazione geografica invidiabile tra il Capo d’Orlando e il Capo Calavà. Ha di fronte il mare Tirreno con le isole Eolie, ma in giornate di cielo terso, dallo spiazzo della “Guardiola” (belvedere), il suo orizzonte si allarga fino a Cefalù e a Capo Milazzo. Con un percorso di pochi chilometri si può raggiungere la splendida spiaggia di Gliaca, ove comincia la zona costiera e che si prolunga sino a Zappardino, al confine con Gioiosa Marea. Piraino è anche appellato “Il Paese delle due torri” perché due sono le torri esistenti nel suo territorio. Una al centro dell’abitato, enorme, cilindrica, quella stessa che fece parte delle mura di cinta, impropriamente detta “saracena”, consolidata negli anni recenti, che si erge maestosa a dominare il panorama del paese. L’altra Torre si trova nella frazione Gliaca, sulla sporgenza sul mare di una roccia, detta "Torre delle Ciavole” (XVI sec.) perché da secoli questi uccelli vi si annidano.
Maggiori informazioni
Ultima modifica: 2020-07-14 16:59
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+