Sagra della Rametta il 18 e 19 ottobre 2025 a Nissoria (EN). Due giorni di dolci tipici, degustazioni di ramette, dolci e marmellate, artigianato, musica e tradizioni siciliane Manifestazione dedicata al dolce tipico Nissorino, Un dolce tipico di Nissoria, preparato con mandorle, zucchero e vari aromi come cannella o chiodi di garofano, all'interno della manifestazione stand del gusto e dell’artigianato locale, laboratori, Expo auto.
La storia di Nissoria è legata a due diverse zone del suo territorio: il soleggiato altipiano, posto al centro di verdi vallate, che è occupato dall'attuale centro abitato, e la contrada oggi denominata Torre che fin dal VI secolo ospitò l'antica Nysura[3], colonia fondata da immigrati di stirpe orientale che vi introdussero il culto per San Gregorio, Patriarca degli Armeni, rimasto venerato protettore di Nissoria fino al 28 aprile 1855. La presenza di notevoli resti di fortificazione (XIII secolo) e il ritrovamento (1953) di splendidi reperti di oreficeria bizantina (VI - VII secolo) descritti negli Atti dell'Accademia dei Lincei confermano l'importanza raggiunta dal sito
Maggiori informazioni
Ultima modifica: 2025-10-14 19:26
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+