Attenzione: la pagina potrebbe fare riferimento ad un evento passato
Verificare eventuali link esterni per avere maggiori informazioni
Sagra del Tonno Bianco a Stazzo, frazione marinara di Acieale (CT). La manifestazione è organizzata dall’ Ass. La stella club. Nella splendida cornice del mare di Stazzo si potranno gustare gustosi panini con il delizioso pesce affettato con maestria da mani esperte.
L' evento mira a valorizzare al meglio la borgata marinara di Stazzo, e promuovere il pescato locale, la commercializzazione e i processi di conservazione dello stesso. Proprio la seconda domenica di agosto Stazzo si anima anche per la festa del patrono, San Giovanni Nepomuceno e per i tanti turisti che si godono le spiagge fatte di nere scogliere rocciose e calette tra cui quella dello Stazzo.
Il tonno bianco (Thunnus alalunga), volgarmente chiamato “tonno alalunga”, è diffuso nel mar Mediterraneo. Nei mari italiani è comune, la sua presenza è particolarmente massiccia attorno alle isole Eolie e nel mar Ionio. Si trova quasi sempre in alto mare ed effettua migrazioni verso nord nella stagione calda.È molto simile al tonno rosso, la differenza più evidente sta nelle pinne pettorali, che si prolungano fino alla pinna anale, inoltre l’occhio è più grande. Il colore è simile a quella del tonno rosso, blu scuro sul dorso e bianco su fianchi e ventre. Raggiunge un metro di lunghezza per 25 kg di peso e si pesca con le principalmente con l’attrezzo palangaro “conzo”. La carne è bianco rosea e non rossa; da alcuni viene preferita a quella del tonno rosso, perché più magra e si consuma fresca ed in conserva sott’olio.
Ultima modifica: 2019-06-23 23:06
CONDIVIDI SU FacebookTwitterGoogle+