Informazioni su Rosolini (Siracusa)
Rosolini, borgo feudale, si è sviluppata in un arco di tempo di oltre due secoli. La sua origine può farsi risalire alla metà del XV secolo in seguito al matrimonio tra Antonio Platamone e Margherita De Podio, la quale porta in dote il feudo Cugni d’Incumbao, più conosciuto come Li Salini, cioè il nostro attuale territorio. Sorge in una zona collinare, posta a 154 metri sopra il livello del mare, la città è circondata dalla campagna prevalentemente adibita alla coltivazione di agrumi, mandorli, ulivi e carrubi.
Rosolini è riconosciuta come "Città del Carrubo". Il nome della cittadina deriva da un mix di linguaggi dei popoli che si succedettero alla dominazione della Sicilia che chiamarono queste terre con il nome latino “Rus Elinorun”, che indicava il territorio di Eloro, antica colonia siracusana del sec. VII a.C.. La città si presenta ricca di diversi siti archeologici antichi e di cave risalenti alla dominazione greca-romana. Importanti il sito archeologico che si trova nella zona rurale di Rosolini detta Stafenna, affascinante complesso di ipogei paleocristiani e il tratto di macchia mediterranea situato all'interno di Cava Pirainito, attraversato da un piccolo torrente che lungo il percorso crea delle spettacolari cascate.
Prodotti del territorio: Cavolo vecchio di Rosolini, Presìdio Slow Food.
Festa del Patrono San Luigi Gonzaga prima domenica di agosto.
»
Da visitare a Rosolini
»
Alberghi a Rosolini
»
B&b a Rosolini
»
Campeggi a Rosolini
»
Agriturismo a Rosolini
»
Sagre, feste e altri eventi a Rosolini
Sagra dell'Arancino a Rosolini - Il Borgo feudale di Rosolini, ospita la Sagra dell'Arancino, l'evento clou dell'estate rosolinese. | 10 / 15 agosto Rosolini (SR) |
Festa del Sacro Cuore di Gesu' a Rosolini - Festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù a Rosolini. Ricorrenza, dal forte impatto religioso e devozionale, realizzazione dell'artistica "Infiorata". | Ultima domenica di settembre Rosolini (SR) |
Sagra del Mosto a Rosolini - Tradizionale appuntamento che offre l’opportunità di degustare una vasta gamma di prodotti tipici della zona. Un itinerario culturale sulla coltivazione della vite e la lavorazione del suo prodotto. | data non confermata Rosolini (SR) |
Sagra 're ciciri a Rosolini - In occasione della festa del Sacro Cuore un evento gastronomico dedicato alla buona cucina e alle tradizioni del territorio. | data non confermata Rosolini (SR) |
Passeggiata gastronomica a Rosolini - Itinerario gastronomico e culturale attraverso vicoli e cortili del centro storico di Rosolini. Degustazione di prodotti tipici. | data non confermata Rosolini (SR) |
Palio del Grano a Rosolini - Il Palio del Grano, un evento che intende riportare la tradizione agricola e la storia di Rosolini legata alla sua fondazione.
Rassegna dei Cortei storici siciliani. | data non confermata Rosolini (SR) |
Festival Del Cavallo a Rosolini - Una ricca manifestazione capace di convogliare nella Sicilia Orientale centinaia di realtà legate al mondo equestre. Esposizione di prodotti locali, stand, mercatino dell’artigianato, area “food”. | data non confermata Rosolini (SR) |