L' Università degli Studi di Palermo con il CNR e la Fondazione Le Vie dei Tesori organizza un mese di attività aperte al pubblico: il Festival della Biodiversità prenderà il via sabato 8 novembre e si concluderà l’ 11 dicembre 2025 con l’apertura del Biodiversity Gateway in via Archirafi — il nuovo polo museale e scientifico permanente dedicato alla biodiversità, il più importante in Italia insieme a quello di Venezia.
Per un mese Palermo diventa un museo diffuso: dieci luoghi della biodiversità, esperienze immersive e attività dedicate ai quattro elementi – acqua, aria, terra e fuoco – con la partecipazione di accademici, studiosi ed esperti.
Cuore del progetto è l’Orto Botanico, che compie 230 anni e apre al pubblico luoghi speciali come il Seminario e il laboratorio “Botanica Meraviglia”, dove sarà possibile assistere all’estrazione di oli essenziali e ricevere in dono un seme prezioso.