13 - 14 agosto
Piazza Armerina (EN).
Il Palio dei Normanni è tra le più antiche manifestazioni medioevali in costume del meridione d’Italia. Con questo nome e in questa veste dal 1952, poiché nei secoli precedenti era “La Cavalcata”, nasce appunto per rendere omaggio alla Madonna delle Vittorie, protettrice della città medioevale.
I prossimi eventi in Sicilia
Feste e sagre in Sicilia

Calendario delle feste e sagre in Sicilia: fiere, manifestazioni e feste patronali siciliane. Clicca su ogni provincia per visualizzarne gli eventi.
Gli ultimi eventi inseriti
Collesano Cheese Festival
Festival dei Formaggi dedicato alle eccellenze casearie madonite. Tre giorni all'insegna del gusto con tanti appuntamenti, Viale del gusto e Sagra del Formaggio.
Tonnarella Fish Food a Furnari
Street Food Sicily on Tour nella borgata marinara Tonnarella di Furnari. Stand gastronomici con specialità a base di pesce, musica e spettacoli.
Vacanze in Sicilia
Una vacanza in Sicilia non è fatta di solo mare e relax in una delle sue variegate coste o sulle spiagge delle sue isole minori, l'isola, infatti, è ricca di suggestivi siti archeologici, bellezze artistiche e naturali e di coreografiche sagre e feste patronali. Oltre alle ben note mete turistiche, come Taormina, Erice, Cefalù, Monreale, Palermo, Noto o Siracusa, tutto il territorio siciliano è ricco di arte, cultura e tradizioni. Nell'arco dell'anno, inoltre, si svolgono eventi culturali e manifestazioni folkloristiche - sagre di prodotti tipici, feste religiose, fiere e mercatini - che rendono la regione un meta ideale anche per un breve weekend in Sicilia.