16 settembre / 5 novembre - Sicilia
Uno dei più grandi festival italiani dedicati alla scoperta del patrimonio delle città. Straordinaria apertura di palazzi nobiliari, terrazze segrete, monasteri, chiese e cripte, giardini, musei scientifici: luoghi in gran parte di solito chiusi o non raccontati.
I prossimi eventi in Sicilia
Feste e sagre in Sicilia

Calendario delle feste e sagre in Sicilia: fiere, manifestazioni e feste patronali siciliane. Clicca su ogni provincia per visualizzarne gli eventi.
Gli ultimi eventi inseriti
Festival delle Polpette a Novara di Sicilia
La manifestazione mira alla promozione dei prodotti tipici del territorio, due imperdibili giornate per vivere un'esperienza di gusto e divertimento, in uno scenario unico e ricco di novità.
Sagra ru Cuddurune a Mistretta
Tradizionale evento gastronomico dedicato a una delle prelibatezze locali più amate da gustare nella variante dolce o salata.
Ducizza - Festival dei dolci a Sciacca
Tre giorni dedicati alla valorizzazione dei dolci tipici siciliani in occasione della festa di San Michele. Attività di intrattenimento, con spettacoli di musica e cabaret.
Vacanze in Sicilia
Una vacanza in Sicilia non è fatta di solo mare e relax in una delle sue variegate coste o sulle spiagge delle sue isole minori, l'isola, infatti, è ricca di suggestivi siti archeologici, bellezze artistiche e naturali e di coreografiche sagre e feste patronali. Oltre alle ben note mete turistiche, come Taormina, Erice, Cefalù, Monreale, Palermo, Noto o Siracusa, tutto il territorio siciliano è ricco di arte, cultura e tradizioni. Nell'arco dell'anno, inoltre, si svolgono eventi culturali e manifestazioni folkloristiche - sagre di prodotti tipici, feste religiose, fiere e mercatini - che rendono la regione un meta ideale anche per un breve weekend in Sicilia.