Feste e sagre in Sicilia

Informazioni su Chiaramonte Gulfi (Ragusa)

Chiaramonte Gulfi si trova a 15 km da Ragusa, su una collina a nord rispetto al capoluogo. L'altitudine massima è sul monte Arcibessi (906 m s.l.m.).  La città è definita il balcone di Sicilia per la posizione panoramica, con vista da Gela all'Etna, con la valle dell'Ippari e i suoi paesi (Comiso, VIttoria, Acate) e le dorsali degli Erei fino a Caltagirone, oltre al mare e ai monti Iblei.

Le origini della comunità vanno ricercate in epoca arcaica, intorno al VI secolo, e le sue tracce sono rintracciabili nelle contrade Paraspola, Giglia e Aranci. La ricostruzione in sito più elevato e fortificato si deve al conte normanno Manfredi Chiaramonte. La vita della rinata città e comunità fu dapprima grama e difficile: chiusa nella cinta muraria attorno alla torre presidiata da una guarnigione del conte, con risorse dallo sfruttamento della pastorizia e di una agricoltura primitiva. Dal secolo XVI la città uscita dalle mura medievali si adorna dei primi edifici signorili, di conventi e monasteri, di eleganti chiese.
Distrutta dal terribile sisma del 1693, risorge nello steso sito con un connotato architettonico ed urbanistico tardobarocco: notevole la chiesa Madre o Basilica di Santa Maria La Nova, col monumentale prospetto e l’interno della chiesa di S. Giovanni Battista, gli edifici borghesi e patrizi del Corso,i palazzi Cultrera Montesano.

E' possibile visitare sette splendidi musei e la Pinacoteca De Vita, dedicata alla pittura del grande maestro chiaramontano Giovanni De Vita; il Museo ornitologico, con oltre seicento esemplari di avifauna locale e nazionale perfettamente conservati e catalogati; il Museo di cimeli storico-militari della prima guerra mondiale, con più di mille reperti, dalle armi al vestiario alle suppellettili ed infine il Museo dell'olio, straordinaria ricostruzione di interni e tecniche con pezzi dal 1600 al secondo dopoguerra, il Museo d'Arte Sacra, il Museo del Ricamo e dello Sfilato Siciliano, il Museo dell'Olio, e la Casa Museo Liberty, un allestimento unico in tutta la Sicilia, già collezione privata di Emiliana Figliuoli. Espone oggetti preziosi realizzati da artisti come Renè Lalique, Legras, Calderoni e si completa nell’arredo di una casa, con mobili realizzati su disegno di Ernesto Basile e di Carlo Zen. 

Dopo l’unità d’Italia si incentivò ancor più la coltura dell’ulivo, ed i vigneti ricoprirono la fertile vallata. Oggi alle bellezze artistiche e paesaggistiche del passato si è aggiunto il folto bosco che circonda la corona di monti soprastanti e sottostanti alla città: polmone verde e cesura tra vallata e zona montana.

Festa della Madonna di Gulfi, la Domenica in Albis (domenica successiva alla Pasqua) Processione e discesa del simulacro al Santuario di Gulfi
Festa di San Vito ultima domenica di agosto
Festa del protettore San Giovanni Battista 24 giugno

Sito Comune di Chiaramonte Gulfi

» Da visitare a Chiaramonte Gulfi

» Alberghi a Chiaramonte Gulfi
» B&b a Chiaramonte Gulfi
» Campeggi a Chiaramonte Gulfi
» Agriturismo a Chiaramonte Gulfi

» Sagre, feste e altri eventi a Chiaramonte Gulfi
Carnevale a Chiaramonte Gulfi - Il folklore carnacialesco domina per i quattro giorni di festa durante i quali, fra musica e balli, sfilano le antiche maschere dei popolani. Tradizionale Sagra della Salsiccia.27 febbraio / 04 marzo
Chiaramonte Gulfi (RG)
Festa di Maria Santissima di Gulfi a Chiaramonte Gulfi - La Domenica in Albis, si rinnova la festa che la città dedica alla patrona.Tradizionale "Salita" del simulacro dal Santuario sino al duomo. Nove giorni dopo, il tradizionale "Cuncursu" e la "Discesa"Domenica in Albis
Chiaramonte Gulfi (RG)
Festa di San Giovanni Battista a Chiaramonte Gulfi - Festa di San Giovanni, protettore di Chiaramonte Gulfi, un evento antico che si ripete nell'arco dei secoli. Il culto è stato introdotto nel '200 dai Cavalieri di Malta e continuato dalla Confraternita fondata nel 1586.23 giugno / 01 luglio
Chiaramonte Gulfi (RG)
Fiera Mercato del Tartufo Siciliano di Chiaramonte Gulfi - La manifestazione mira alla promozione e valorizzazione di uno dei tesori più preziosi dal territorio Ibleo.Degustazioni e visite guidate.27 / 29 giugno
Chiaramonte Gulfi (RG)
Festa del Grano a Chiaramonte Gulfi - Un fine settimana all'insegna della tradizione e della valorizzazione dei prodotti locali. Mercatini artigianali e gastronomici, laboratori didattici-dimostrativi e conferenze. 05 / 06 luglio
Chiaramonte Gulfi (RG)
Sagra dei Sapori Chiaramontani a Chiaramonte Gulfi - Promosso dall'Associazione Villaggio Gulfi, l’obiettivo dell’evento è quello di mettere in primo piano le peculiarità gastronomiche del territorio. Degustazione di prodotti tipici.11 agosto
Chiaramonte Gulfi (RG)
Sagra dell'Uva a Roccazzo di Chiaramonte Gulfi - Una tradizione che dura sotto il segno della genuinità, e riesce a catturare un numero sempre maggiore di visitatori. Degustazione dei sapori classici della vendemmia20 / 21 settembre
Chiaramonte Gulfi (RG)
Zuppa' a Chiaramonte Gulfi - Tre giorni di eventi a Chiaramonte Gulfi, una miscela di giochi, arte maschere e gusto. data non confermata
Chiaramonte Gulfi (RG)
Sagra del Gallo ai Sapori chiaramontani - I buoni sapori di un tempo, tra giochi, musica, esposizione e vendita di prodotti tipici, in Contrada Gulfi.data non confermata
Chiaramonte Gulfi (RG)
Fiera del Fungo a Chiaramonte Gulfi - Un week end di Gusto e Cultura con prodotti tipici e di stagione e degustazioni.data non confermata
Chiaramonte Gulfi (RG)
Alter a Chiaramonte Gulfi - La città di Chiaramonte Gulfi, detta il Balcone di Sicilia per la sua mirabile posizione panoramica, si trasforma per tre giorni in un Teatro Vivo: arte, percorsi turistici, visite guidate, degustazioni.data non confermata
Chiaramonte Gulfi (RG)
Ratapun Festival a Chiaramonte Gulfi - Festival della musica e del teatro di strada nelle splendide piazze, vie e vicoli del centro storico di Chiaramonte Gulfi. Musici, teatranti, giocolieri e attrazioni per i più piccoli.data non confermata
Chiaramonte Gulfi (RG)
Sagra della Focaccia a Chiaramonte Gulfi - La manifestazione si svolge in Contrada Piano dell'acqua. Feste campestri con balli, giochi e degustazioni di gustose focacce.data non confermata
Chiaramonte Gulfi (RG)
Olio e nons'Olio a Chiaramonte Gulfi - Sagra dell'Olio di Chiaramonte, la manifestazione celebra il rinomato olio extravergine di oliva DOP “Monti Iblei”. Show cooking, Master class, Tasting Area, convegni.data non confermata
Chiaramonte Gulfi (RG)


Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non č in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa č un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter