Alessandria della Rocca, è posta a nord della provincia di Agrigento tra i comuni di Bivona, Cianciana, San Biagio Platani, S. Stefano Quisquina; è situata a 533 m. slm, sui pendii delle colline Pizzo La Menta e Culma. Siede sopra un altipiano leggermente inclinato da oriente ad occidente ed ha una superficie costituita in maggior parte da terreno marnoso-argilloso. Il territorio alessandrino è attraversato dai fiumi Turvoli (affluente del Platani) che nasce dai monti di Cammarata, e dal Rifesi o Gebbia, affluente del Magazzolo, che nasce dai monti di Palazzo Adriano. Il clima è tiepido in primavera ed in autunno, rigido in inverno, caldo-umido in estate a causa dell'esposizione a ponente. Il Santuario della Madonna della Rocca, s'innalza sopra una collina, detta «Rocca 'Ncravaccata».
Festa della patrona Maria SS. della Rocca ultima domenica di Agosto
www.alessandriadellarocca.info
Sagra della Froscia e della 'Ncannellata ad Alessandria della Rocca - La manifestazione mira a valorizzare le eccellenze gastronomiche e culturali del territorio, un’occasione speciale per celebrare: la Froscia e la 'Ncannellata. | 09 / 11 maggio Alessandria della Rocca (AG) |
Vinhalykos PerCorso di Gusto ad Alessandria della Rocca - VinHalykos nasce come evoluzione e reinvenzione della sagra e della fiera di paese, eventi tanto amati dai residenti, dai turisti della zona e dai visitatori che provengono da ogni parte d’Italia. | data non confermata Alessandria della Rocca (AG) |