Feste e sagre in Sicilia

Aprile: sagre, feste, eventi a Messina

Sagra dei Maccheroni a Mongiuffi Melia - Arte, cultura e tradizioni siciliane, degustazioni di prodotti tipici locali e visita guidata.01 aprile
Mongiuffi Melia
Settimana Santa a Lipari - La Settimana Santa viene vissuta dagli abitanti di Lipari con molta partecipazione. I riti si concludono con la processione dell'incontro che avviene a Marina Corta tra i cortei del Cristo Risorto e dell'Addolorata02 / 09 aprile
Lipari
Pasqua a Militello Rosmarino - Tradizionali riti del Venerdì Santo con la processione antelucana nell’Urna del Cristo Morto, della Croce e della Vergine Addolorata. Gruppi in costume di Giudei e Maddalene.02 / 09 aprile
Militello Rosmarino
Pasqua a San Fratello Festa dei Giudei - I Riri della Settimana Santa a San Fratello. Il Venerdì Santo la "Festa dei Giudei", preparazione dei sepolcri in tutte le chiese parrocchiali.02 / 09 aprile
San Fratello
Settimana Santa a Tusa - Riti della Settimanana Santa e Via Crucis vivente, che vive il momento più suggestivo presso il "Calvario", originale struttura a forma di cuore, adagiata sulla collinetta della "Vignuzza".02 / 09 aprile
Tusa
Pasqua a Motta D'affermo - Gli eventi della Settimana Santa assumono una suggestione particolare tra le antiche stradine del paese. Dalla domenica delle Palme a Pasqua si rivivono le antichissime tradizioni.02 / 09 aprile
Motta D'Affermo
Settimana Santa ad Alcara Li Fusi - Tra secoli di cultura fede e tradizione, gli eventi della Passione di Cristo nel piccolo centro nebroideo di Alcara Li Fusi. Celebrazione della funzione "U lignu a vera cruci" e Processione dei Misteri.02 / 09 aprile
Alcara li Fusi
Pasqua a Longi - La Domenica delle Palme 'Rappresentazione del tradimento di Giuda', processione degli apostoli, con la partecipazione della confraternita del SS. Sacramento.02 / 09 aprile
Longi
Via Crucis Vivente a Monforte San Giorgio - Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo a Monforte San Giorgio con scene recitate, commenti e riflessioni che ci preparano alla Santa Pasqua.02 / 09 aprile
Monforte San Giorgio
Settimana Santa a Castel di Lucio - La celebrazioni più sentite iniziano invece il Giovedì Santo ma è il Venerdì Santo il giorno più intenso. Da non perdere la grande processione e la Via Crucis.02 / 09 aprile
Castel di Lucio
Fiera storica a Sant'Agata di Militello - La manifestazione più antica e importante per la comunità santagatese. Esposizione e compravendita di animali sulla spiaggia.14 / 15 aprile
Sant'Agata di Militello
Patti - Street Food, Sapori di Primavera - Street food, eventi, cultura, festa, e tutta la potenza di una manifestazione aggregativa, allegra, coinvolgente con pietanze "da strada" assolutamente superbe. 21 / 25 aprile
Patti
Pasqua a Sinagra e Festa di San Leone - Riti della Santa Pasqua e festeggiamenti in onore del patrono San Leone a Sinagra. Tradizionale "Corsa" dedicata al santo. L'8 maggio Festa del Patrono, sfilate di bande musicali e processioni.La Domenica e il Lunedì di Pasqua
Sinagra
Pasqua a Barcellona Pozzo di Gotto - A "Sumana Santa" a Barcellona Pozzo di Gotto. Il venerdì Santo, due distinte processioni, ciacuna composta da tredici Varette riproducenti i Misteri della Via Crucis.Il venerdì santo
Barcellona Pozzo di Gotto
Festa della Madonna della Catena a San Piero Patti - La prima domenica dopo Pasqua a San Piero Patti si festeggia la patrona Madonna della Catena: una Vergine racchiusa da un gran manto di seta e cinta da una corona di argento.La prima domenica dopo Pasqua
San Piero Patti
Domenica delle Palme a Motta d'Affermo - In questo giorno si ricorda l'entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme, accompagnato dai dodici apostoli. La processione si svolge tra canti festosi e manifestazioni di giubilo.Domenica delle Palme
Motta D'Affermo
Festa dell'Alloro a Forza D'Agrò - Il Lunedì di Pasqua a Forza D'Agrò la tradizionale "Festa dell'Alloro" e la "Processione dei Sacri Oli", in onore della SS. Trinità.Il Lunedì di Pasqua
Forza D'Agro
Festa della Domenica in Albis a Capizzi - La festa si svolge la Domenica dopo Pasqua, ossia la Domenica in Albis, o della Divina Misericordia. I capitini la chiamano "Festa da Duminica Nuedda", festa della Domenica della Buona Novella.La Domenica in Albis
Capizzi

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter