Pasqua degli iblei - Dodici Comuni della provincia e i Gal iblei hanno deciso di promuovere in maniera congiunta le celebrazioni pasquali; riti antichi da vivere in un territorio che è in piena primavera, che risveglia i sensi. | 29 marzo / 05 aprile Ragusa (RG) | |||
Mostra artistica di Panaredda a Castrofilippo - Mostra dedicata alle tradizionali Uova sode decorate, all'interno dell'Oratorio della Chiesa Madre di Castrofilippo, dalla domenica delle Palme alla domenica di Pasqua. | Dalla Domenica delle Palme alla domenica di Pasqua Castrofilippo (AG) | |||
Domenica delle Palme a Gangi - Profondamente radicata nella tradizione popolare religiosa, la Domenica delle Palme, a Gangi, segna l'inizio delle celebrazioni della Settimana Santa. | Domenica delle Palme Gangi (PA) | |||
Via Crucis Vivente a San Michele di Ganzaria - La rappresentazione teatrale si svolge lungo le vie del piccolo paese di San Michele di Ganzaria in provincia di Catania, situato a pochi chilometri da Caltagirone e Piazza Armerina. | Domenica delle Palme San Michele di Ganzaria (CT) | |||
Festa del SS. Crocifisso di Aracoeli a San Marco D'Alunzio - Tradizionale processione penitenziale dei fedeli "Babbaluti", trentatrè confrati con palandrane e cappucci viola, che si occupano del trasporto del fercolo con il SS.Crocifisso. | L'ultimo venerdi' di marzo San Marco D'Alunzio (ME) | |||
Festa di San Giuseppe a Palazzo Adriano - Durante la festa degustazioni di prodotti tipici, esibizioni di gruppi folkoristici, tradizionali "tavuliate" e Mostra temporanea dei "Pani votivi". La festa si rinnova la prima domenica di settembre. | Il 19 marzo e la prima domenica di settembre Palazzo Adriano (PA) | |||
Festa di San Giuseppe a Ribera - Tradizionale "Entrata dell’alloro", sfilata di uomini a cavallo per le vie del paese, la domenica precedente. Fa seguito la "Stragula", alta torre ricoperta con rami d'alloro e forme di pane benedetto. | Dalla domenica precedente il 19 marzo Ribera (AG) | |||
Festa di San Giuseppe a Ramacca - Festa del patrono San Giuseppe a Ramacca, gli altari e le vie delle grazie. Allestimeno di altari e tavolate, tradizionale pranzo dei "Virgineddi". | Il 18, 19 marzo e la seconda domenica di settembre Ramacca (CT) | |||
Sagra del Carciofo a Ramacca - Profumi, sapori colori e tradizioni. Degustazione di piatti e delizie a base di carciofo e spettacoli. | data non confermata Ramacca (CT) | |||
Mandorlo in Fiore a Naro - Naro si prepara ad accogliere nuovamente la grande manifestazione nata nella città del barocco nel 1937. Musica, cultura e spettacoli. | data non confermata Naro (AG) | |||
Ciocco Fest a Partanna - L'niziativa punta i riflettori sul pregiato e tanto amato dolce ottenuto dai semi di cacao. Laboratori, degustazioni e spettacoli. | data non confermata Partanna (TP) | |||
Giornate FAI di Primavera - "Giornate FAI di Primavera". Apertura straordinaria di tantissimi beni monumentali in tutta Italia, meravigliosi tesori spesso chiusi al pubblico. | data non confermata | |||
Ciokowine Fest ad Alcamo - Un carrellata di gusti e profumi. Eventi Enogastronomici, spettacoli itineranti ed artisti di strada, Village con prodotti enogastronomici e artigianali siciliani. | data non confermata Alcamo (TP) | |||
Festa di San Giuseppe a Donnalucata - La comunità si prepara ai solenni festeggiamenti con i tradizionali sette mercoledì di San Giuseppe per vivere al meglio i momenti di preghiera in onore al Patrono. Tradizionale Cavalcata di San Giuseppe. | data non confermata Scicli (RG) | |||
Festa di San Giuseppe a Scicli - Tradizionale appuntamento folcloristico con la storica Cavalcata di San Giuseppe: i cavalli riccamente bardati sfilano per le vie del centro. Sagre e degustazioni, esposizione, dolci tipici di San Giuseppe. | data non confermata Scicli (RG) | |||
|