Festa di San Giuseppe a Valguarnera Caropepe - Fede, folklore e tradizioni fanno della festa di San Giuseppe a Valguarnera Caropepe, una delle più belle ed affascinanti feste di Sicilia | 16 / 17 marzo Valguarnera Caropepe (EN) | |||
Festa di San Giuseppe a Salemi - Il secolare rito religioso de «Le Cene di San Giuseppe». Gli appuntamenti della tradizione con gli "Altari", riccamente addobbati, ma anche mostre ed esposizioni enogastronomiche, laboratori, musica, incontri. | 16 / 24 marzo Salemi (TP) | |||
Festa di Gesu' Bambino a Giuliana - A Giuliana nei tre giorni antecedenti la festa di San Giuseppe si svolge la festa di Gesù Bambino. “U bamminu" viene trasportato a braccia, dai falegnami del luogo, nelle case di giovani sposi. | 16 / 18 marzo Giuliana (PA) | |||
Festa di San Giuseppe a Santa Croce Camerina - La celebrazione della festa di San Giuseppe risale al 1832. In questa occasione si preparavano grandi tavolate, le cosiddette “Cene”, che ancora oggi i fedeli offrono al Santo patrono per devozione o grazia ricevuta. | 16 / 17 marzo Santa Croce Camerina (RG) | |||
Festa di San Giuseppe a Siculiana - I festeggiamenti iniziano nove giorni prima della festa del Santo con le novene, la domenica ha luogo la tradizionale "tuppuliata", che rievoca la fuga in Egitto di Maria, Gesù e Giuseppe in cerca di ospitalità. | 16 / 19 marzo Siculiana (AG) | |||
Festa di San Giuseppe a Marettimo - Le celebrazioni in onore del santo patrono hanno inizio con la novena. Il giorno della festa tradizionale rito dell' "Alloggiate", Pranzo di San Giuseppe e distribuzione dei panuzzi. | 17 marzo / 19 settembre Marettimo (TP) | |||
Festa di San Giuseppe a Porto Empedocle - I festeggiamenti avvengono annualmente dal 17 al 19 marzo. Nei giorni precedenti la processione si svolgono varie attività sportive e di intrattenimento. | 17 / 19 marzo Porto Empedocle (AG) | |||
Festa di San Giuseppe a Poggioreale - Protagonisti della Festa di San Giuseppe a Poggioreale sono gli Squartucciati, dolci tipici e molto decorati ripieni di fichi. Questi dolci di rara bellezza adornano gli altari dedicati al Santo | 18 / 19 marzo Poggioreale (TP) | |||
Festa di San Giuseppe a Catenanuova - Festa che gode di una forte devozione popolare. Tradizionali "Nuveri i San Giuseppi", novene cantate in dialetto siciliano, le quali si concludono con la processione del Simulacro del Santo, | 18 / 19 marzo Catenanuova (EN) | |||
Altare di San Giuseppe a Campobello di Mazara - Tradizionale appuntamento con la Festa di San Giuseppe, allestimento dell'Altare e degustazione dolci tipici di Poggioreale. | 18 / 19 marzo Campobello di Mazara (TP) | |||
Festa di San Giuseppe a Niscemi - Una delle tradizionali popolari più “sentite” dalla cittadinanza. Gli “AVUTARI” sono un gioiello di devozione e creatività, essi rappresentano i VOTI fatti dai Devoti per ringraziare San Giuseppe. | 18 / 19 marzo Niscemi (CL) | |||
Solennita' di San Giuseppe a Roccapalumba - "Viva lu Patri di la Pruvudienzia" solennità tributata a San Giuseppe secondo l'antica tradizione roccapalumbese. Allestimento di Tavolate, giro dei tamburini per le strade del centro, accensione dei falò. | 18 / 19 marzo Roccapalumba (PA) | |||
Festa di San Giuseppe a Borgetto - La “promisione” è il motivo fondamentale che spinge alcune famiglie del comune di Borgetto a continuare la tradizione popolarissima, delle “Cene di San Giuseppe". | 18 / 19 marzo Borgetto (PA) | |||
Festa di San Giuseppe a Gibellina - Una delle più importanti feste della tradizione religiosa siciliana. Tradizionali "Altari" votivi addobbati con cucciddata, ciambelle di pane, presso i quali viene offerto il pranzo a tre bambini, "li virgineddi". | 18 / 19 marzo Gibellina (TP) | |||
Festa degli Autari di San Giuseppe a Mirabella Imbaccari - Festa di San Giuseppe allestimento dei tradizionali "Altari" nelle case dei devoti. Sapori e tradizioni. | 18 marzo Mirabella Imbaccari (CT) | |||
|