Feste e sagre in Sicilia

Manifestazioni in Sicilia

Festa dei Fiori ad Acireale - Il centro della città barocca sarà colorato e profumato da migliaia di fiori. Sfilata di Carri infiorati, artisti di strada, mostre e mercati25 aprile / 01 maggio
Acireale (CT)
Giornate dell'Agricoltura a Valledolmo - Manifestazione fieristica. Esposizione attrezzature agricole, prodotti artigianali e prodotti tipici del territorio.30 aprile / 04 maggio
Valledolmo (PA)
Vini & Flora Spontanea a Castrofilippo - La manifestazione celebra la tradizione enogastronomica e la natura incontaminata di Castrofilippo. Un evento che unisce vino, gastronomia, natura e cultura.24 e 27 aprile
Castrofilippo (AG)
I Fogliamari a Strata a' Foglia di Caltanissetta - Tra i riti della Settimana Santa nissena, le tradizionali ladate dei Fogliamari, per un momento di contemplazione e preghiera, sempre al fianco del Santissimo Crocifisso Signore della Città.Il venerdi' santo
Caltanissetta (CL)
Passione di Cristo a Grammichele - Rievocazione della Passione di Cristo a Grammcihele. La meravigliosa piazza esagonale sarà il palcoscenico “naturale” di questo grande evento.Il venerdi' santo
Grammichele (CT)
Mostra artistica di Panaredda a Castrofilippo - Mostra dedicata alle tradizionali Uova sode decorate, all'interno dell'Oratorio della Chiesa Madre di Castrofilippo, dalla domenica delle Palme alla domenica di Pasqua. Dalla Domenica delle Palme alla domenica di Pasqua
Castrofilippo (AG)
La Scinnenza a Ravanusa - Il venerdì santo Ravanusa mette in scena la "Scinnenza" il dramma sacro sulla passione, morte e resurrezione di Cristo. La cittadina è molto legata a questa tradizione antica due secoli.Il venerdi' santo
Ravanusa (AG)
La Scinnenza a Serradifalco - Settimana Santa a Serradifalco il mercoledì santo "La passione di Cristo", Corteo storico di personaggi in costume d'epoca tra legionari Romani, sacerdoti, principi, ancelle e popolani.Il Venerdi' Santo
Serradifalco (CL)
Via Crucis Vivente a San Michele di Ganzaria - La rappresentazione teatrale si svolge lungo le vie del piccolo paese di San Michele di Ganzaria in provincia di Catania, situato a pochi chilometri da Caltagirone e Piazza Armerina. Domenica delle Palme
San Michele di Ganzaria (CT)
Enjoy Barocco Food Fest - Enjoy Barocco Food Fest, La Tradizione a Tavola: un festival itinerante che celebra la gastronomia siciliana nei borghi barocchi del sud-est dell’isola.01 maggio / 02 giugno
1 Maggio a Raffadali - Festa del 1° Maggio a Raffadali ricca di tradizione e notorietà, ricco il programma di eventi e manifestazioni. Sfilata del corteo.01 maggio
Raffadali (AG)
Sicily Food Vibes a Carleone - Corleone diventa il palcoscenico di un’esperienza enogastronomica unica, con un ricco programma di degustazioni, laboratori, cooking show, mostre e spettacoli.02 / 04 maggio
Corleone (PA)
Borghi dei Tesori Fest a Custonaci - Torna i "Borghi dei Tesori Fest tre weekend alla scoperta delle radici. Visite, esperienze, passeggiate.03 / 04 maggio
Custonaci (TP)
Infiorata a Santo Stefano Medio - Annuale appuntamento in occasione della celebrazione religiosa di Santa Maria dei Giardini. Tappeti di fiori lungo le viuzze del centro storico e degustazioni di prodotti tipici.08 / 11 maggio
Messina (ME)
Inverdurata di Pachino - Inverdurata di Pachino. Nel centro storico del paese esposizioni di mosaici vegetali realizzati con prodotti della terra propri della zona. Ottima occasione per conoscere il profondo sud-est della Sicilia.09 / 11 maggio
Pachino (SR)
« precedente1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter