Festa di San Calogero Eremita a San Salvatore di Fitalia - Festeggiamenti in onore del patrono di San Salvatore di Fitalia. Processione delle Sante Reliquie, conservate in un prezioso reliquiario d’argento del 1724. | 19 / 21 agosto San Salvatore di Fitalia | |||
Festa di San Placido "u ranni" a Castel di Lucio - La festa di San Placido, protettore di Castel di Lucio, vive tre momenti molto intensi: 'A cchianata di San Plà, 'A calata a cira e 'A prucissioni. | 19 / 20 agosto Castel di Lucio | |||
Sagra del Verdello a Roccalumera - Manifestazione di punta dell'estate, che mira alla promozione, conoscenza e diffusione di un prodotto tipico locale, il limone "verdello". | 20 agosto Roccalumera | |||
Festa di San Bartolomeo a Lipari - Processione della statua del Santo, patrono di Lipari e protettore delle isole, con il "Vascelluzzo" reliquiario d'argento. | 21 / 24 agosto Lipari | |||
Festa di San Giacomo San Rocco e del Santissimo Crocifisso a Galati Mamertino - Festa in onore dei "Tre Santi", una grande festa popolare con piatti tipici e prodotti artigianali. Tre giorni di manifestazioni religiose e civili che attirano gran folla dai paesi circostanti. | 23 / 26 agosto Galati Mamertino | |||
Festa del Cristo Lungo a Castroreale - Tra le tradizioni religiose di Castroreale la festa in onore del SS. Crocifisso, nel dialetto locale “U Signori longu”, occupa, sin dalla metà del XIX secolo il posto principale. | 23 / 25 agosto Castroreale | |||
Festa della Madonna della Provvidenza a Montalbano Elicona - Festa patronale, in uno dei borghi più belli d'Italia, ricco di bellezze architettoniche e paesaggistiche. Una delle più antiche manifestazioni dei Nebrodi. | 24 agosto Montalbano Elicona | |||
Sagre a Torrenova - Sagre estive nel borgo marinaro di Torrenova. Ambientazioni suggestive, degustazione di prodotti tipici e spettacoli. | 13 e 28 agosto Torrenova | |||
Sagra della Bruschetta a Condro' - Manifestazione annuale estiva con degustazione di vari tipi di bruschetta. Durante la serata musica, ballo e ricche sorprese. | Il 14 agosto Condro' | |||
Festa di San Nicola di Bari a Gualtieri Sicamino' - Festeggiamenti in onore di San Nicola di Bari, patrono di Gualtieri Sicaminò. Ultima domenica di agosto e 6 dicembre, con la tradizionale Nocciolata. | Ultima domenica di agosto Gualtieri Sicamino' | |||
Festa di Santa Lucia a Savoca - Festa della patrona Santa Lucia a Savoca. Solenne processione del simulacro per le vie del centro storico e rappresentazione vivente in costumi d’epoca di alcune scene del martirio della Santa. | Seconda domenica di agosto Savoca | |||
La Fiera Franca di Roccella 1463 - Corteo storico rinascimentale, nel massimo rispetto e attenzione del cerimoniale e dell'accuratezza storica degli abiti dell'epoca. | Il 13 agosto Roccella Valdemone | |||
Sagra della Provola basicotana - La Sagra si svolge annualmente in concomitanza dei festeggiamenti in onore della Madonna di Basicò il 21 agosto. | Il 19 agosto Basico | |||
Sagra du Cascavaddu a Castel di Lucio - La Sagra du cascavaddu è un appuntamento molto atteso da coloro che desiderano genuinità e il sapore dei prodotti locali, quali i prodotti tipici di Castel di Lucio, a partire dai formaggi. | Il 17 agosto Castel di Lucio | |||
Sagra del Pane caldo a Monforte San Giorgio - La manifestazione si svolge in occasione dei festeggiamenti di San Giorgio Martire patrono del paese. Degustazione di prodotti tipici, musica e balli popolari siciliani | La prima prima settimana di agosto Monforte San Giorgio | |||
|