Insabbiata nel Borgo dei Borghi a Montalbano Elicona - Le vie del Centro storico saranno decorate con disegni realizzati con sabbie di vario colore. Un'occasione da non perdere per visitare Montalbano Elicona. | data non confermata Montalbano Elicona | |||
Mostra Mercato delle Isole Eolie a Lipari - All’interno dell’antico stabilimento termale di San Calogero, a Lipari si svolge la Mostra Mercato delle Isole Eolie. Musica, Arte, Cultura, Storia e Tradizioni tipiche del territorio eoliano. | data non confermata Lipari | |||
Sagra di San Giovanni a Santo Stefano di Briga - Degustazioni di prodotti tipici e specialità del territorio, le Scacciate "Sopranote", tipica preparazione della gastronomia messinese. | data non confermata Messina | |||
Estate a Tusa - Carrellata di sagre ed eventi volti alla valorizzazione della tradizione gastronomica e dei prodotti tipici del luogo. Festa religiosa delle patrona Maria SS. Assunta. | 01 luglio / 22 agosto Tusa | |||
Festa della Tonnara a San Giorgio - La manifestazione si svolge a Gioiosa Marea. Durante i tre giorni percorso guidato con cenni storici sull'attività della Tonnara, spettacoli e degustazioni. | 01 / 02 luglio Gioiosa Marea | |||
Festa della Tosatura a Novara di Sicilia - Una tradizione che ogni anno si ripete in primavera nelle aziende zootecniche locali per celebrare gli antichi mestieri, un patrimonio di professionalità e di cultura del territorio. | 01 luglio Novara di Sicilia | |||
Saracen's Street Food a Gliaca di Piraino - Il meglio della Sicilia e dei Nebrodi da gustare, tre giorni da vivere appassionatamente tra inebrianti odori, armonia di profumi e sapori del territorio “on the road”. | 07 / 09 luglio Piraino | |||
Taormina Arte - Taormina Arte. Rassegna di spettacoli, ricca di grandi appuntamenti e di spettacoli prestigiosi. Teatro, Musica, Danza, Arte ed Opera lirica. | 08 luglio / 18 agosto Taormina | |||
Festa del Pane a Fiumedinisi - Torna l'appuntamento con la rievocazione di antichi mestieri e tradizioni popolari del territorio. Stand espositivi, degustazioni di prodotti tipici, rievocazione antiche tecniche della trebiatura. | 08 / 09 luglio Fiumedinisi | |||
Katabba Est a Monforte San Giorgio - Nell'antico Borgo di Monforte San Giorgio il Corteo del Gran Conte Ruggero, rappresentazione in abiti medievali. | 15 / 16 luglio Monforte San Giorgio | |||
Festa della Madonna del Carmelo a Santa Teresa di Riva - La festa patronale, celebrata il 16 luglio di ogni anno, è senza dubbio la tradizione santateresina più antica, in quanto le sue origini risalgono al XIX secolo. | 16 luglio Santa Teresa di Riva | |||
Tonnarella Fish Food a Furnari - Street Food Sicily on Tour nella borgata marinara Tonnarella di Furnari. Stand gastronomici con specialità a base di pesce, musica e spettacoli. | 20 / 23 luglio Furnari | |||
Iapri Fest a Naso - Dai balconi del centro storico di Naso nasce Iapri Fest, manifestazione dedicata alle bellezze culturali e paesaggistiche di Naso tra musica, laboratori esperienziali, artigianato e mostre. | 21 / 23 luglio Naso | |||
Festa di San Giacomo a Capizzi - Novene, Corteo storico del Vessillo aragonese e Processione delle sante reliquie, contenute in un'artistica teca di legno dorato, portate a Capizzi da un nobile spagnolo. Rito dei tradizionali Miracoli | 22 / 26 luglio Capizzi | |||
Corteo Storico di Rometta - Rievocazione storia della consegna dei privilegi e della cerimonia di investitura a cavaliere da parte di Federico III, Re di Sicilia. Sfilata di personaggi in costume d’epoca. | 23 luglio Rometta | |||
|