Festa di Maria SS. delle Grazie a Motta d'Affermo - Nel giorno dell'Assunzione di Maria SS. al cielo in anima e corpo, a Motta d'Affermosi celebra la festa in onore della Madonna delle Grazie. | 15 agosto Motta D'Affermo | |||
Festa di San Rocco a Motta D'Affermo - La festa, ricca di tradizioni secolari, è una delle più bella della Sicilia. Tradizionale Processione dei miracoli e Cavalcata storica | 15 / 16 agosto Motta D'Affermo | |||
Festa Madonna delle Grazie a Montagnareale - Festa Madonna delle Grazie a Montagnareale. Processione dei "Flaggellanti", devoti scalzi vestiti di bianco che si percuotono alternativamente le spalle con delle catene. | 15 agosto Montagnareale | |||
Ca' Food - Lo Street Food sampietrino - Street Food Festival a San Piero Patti. Laboratori culinari per bambini, performance artistiche e musicali animeranno le vie del centro | 16 agosto San Piero Patti | |||
Feste Aragonesi a Montalbano Elicona - Corteo Storico Medievale, in seno alle tradizionali Feste Aragonesi, con giochi e rievocazioni storiche per l'intero paese, il quale è annoverato per il suo centro storico fra "i borghi più belli d'Italia". | 16 / 18 agosto Montalbano Elicona | |||
Rassegna Popolare Ibbisota a Messina - Cultura, tradizione e degustazione prodotti tipici siciliani: Sagra del Cannolo e Sfilata dei Carretti siciliani. | 16 agosto Messina | |||
Festa di San Rocco a Barcellona Pozzo di Gotto - Festa di San Rocco nel borgo marinaro di Barcellona Pozzo di Gotto, suggestiva "navigata del Santo", processione a mare e lungo le vie del borgo. | 16 / 17 agosto Barcellona Pozzo di Gotto | |||
Sagra du Cascavaddu a Castel di Lucio - La Sagra du cascavaddu è un appuntamento molto atteso da coloro che desiderano genuinità e il sapore dei prodotti locali, quali i prodotti tipici di Castel di Lucio, a partire dai formaggi. | 17 agosto Castel di Lucio | |||
Sagra dell'Oro verde a Brolo - Protagonista della manifestazione, organizzata dall’”Associazione Maria SS Addolorata” di Piana di Brolo, il "pistacchio". Percorso tra degustazioni di prodotti tipici. | 17 agosto Brolo | |||
Sagra dell’Ortica a Tortorici - Incontri, dibattiti e degustazione di piatti a base di verdure spontanee di Sicilia e di prodotti locali. | 17 agosto Tortorici | |||
Sagra del Biscotto Castriciano a Castroreale - Agosto a Castroreale, carrellata di eventi e tradizionale Sagra del Biscotto Castricianu. | 17 agosto Castroreale | |||
Festa di San Sebastiano a Mistretta - La "Festa ranni" o la "Festa di vutu". La pesante vara di legno massiccio e oro su cui è posta la statua del Santo è portata a piedi scalzi dai cittadini. | 18 agosto Mistretta | |||
Festa della Porchetta a Sant'Angelo di Brolo - La manifestazione gastronomica si svolge in Contrada San Silvestro. Degustazioni di panino con la porchetta, con il pane fritto accompagnati da ottimo vino. | 18 agosto Sant'Angelo di Brolo | |||
Festa di San Placido "u ranni" a Castel di Lucio - La festa di San Placido, protettore di Castel di Lucio, vive tre momenti molto intensi: 'A cchianata di San Plà, 'A calata a cira e 'A prucissioni. | 19 / 20 agosto Castel di Lucio | |||
Festa di San Sebastiano a Motta d'Affermo - Festa estiva di San Sebastiano martire a Motta d'Affermo, piccolo centro in provincia di Messina, ricco di tradizioni e cultura. | 19 agosto Motta D'Affermo | |||
|
Questo sito contribuisce all'audience del Quotidiano di Sicilia