Feste e sagre in Sicilia

Feste, sagre, eventi, mercatini
in provincia di Messina

Ca' Food - Lo Street Food sampietrino - Street Food Festival a San Piero Patti. Arte, musica, cultura, degustazioni, performance artistiche e musicali animeranno le vie del centro16 agosto
San Piero Patti
Feste Aragonesi a Montalbano Elicona - Corteo Storico Medievale, in seno alle tradizionali Feste Aragonesi, con giochi e rievocazioni storiche per l'intero paese, il quale è annoverato per il suo centro storico fra "i borghi più belli d'Italia".16 / 17 agosto
Montalbano Elicona
Rassegna Popolare Ibbisota a Messina - Cultura, tradizione e degustazione prodotti tipici siciliani: Sagra del Cannolo e Sfilata dei Carretti siciliani.16 agosto
Messina
Festa di San Rocco a Barcellona Pozzo di Gotto - Festa di San Rocco nel borgo marinaro di Barcellona Pozzo di Gotto, suggestiva "navigata del Santo", processione a mare e lungo le vie del borgo.16 / 17 agosto
Barcellona Pozzo di Gotto
Sagra dell'Oro verde a Brolo - Protagonista della manifestazione, organizzata dall’”Associazione Maria SS Addolorata” di Piana di Brolo, il "pistacchio". Percorso tra degustazioni di prodotti tipici.17 agosto
Brolo
Sagra del Pesce Azzurro a Capo D'Orlando - Sapore di Mare nella piazzetta di San Gregorio. L’immancabile appuntamento estivo con la Sagra del Pesce, degustazione di pesce azzurro.17 agosto
Capo D'Orlando
Festa di San Sebastiano a Mistretta - La "Festa ranni" o la "Festa di vutu". La pesante vara di legno massiccio e oro su cui è posta la statua del Santo è portata a piedi scalzi dai cittadini.18 agosto
Mistretta
Festa di San Sebastiano a Motta d'Affermo - Festa estiva di San Sebastiano martire a Motta d'Affermo, piccolo centro in provincia di Messina, ricco di tradizioni e cultura.19 agosto
Motta D'Affermo
Festa di San Calogero Eremita a San Salvatore di Fitalia - Festeggiamenti in onore del patrono di San Salvatore di Fitalia. Processione delle Sante Reliquie, conservate in un prezioso reliquiario d’argento del 1724.19 / 21 agosto
San Salvatore di Fitalia
Festa di San Placido "u ranni" a Castel di Lucio - La festa di San Placido, protettore di Castel di Lucio, vive tre momenti molto intensi: 'A cchianata di San Plà, 'A calata a cira e 'A prucissioni.19 / 20 agosto
Castel di Lucio
Festa di San Bartolomeo a Lipari - Processione della statua del Santo, patrono di Lipari e protettore delle isole, con il "Vascelluzzo" reliquiario d'argento.21 / 24 agosto
Lipari
Sagra del Verdello a Roccalumera - Manifestazione di punta dell'estate, che mira alla promozione, conoscenza e diffusione di un prodotto tipico locale, il limone "verdello".23 / 24 agosto
Roccalumera
Festa di San Giacomo San Rocco e del Santissimo Crocifisso a Galati Mamertino - Festa in onore dei "Tre Santi", una grande festa popolare con piatti tipici e prodotti artigianali. Tre giorni di manifestazioni religiose e civili che attirano gran folla dai paesi circostanti.23 / 26 agosto
Galati Mamertino
Festa del Cristo Lungo a Castroreale - Tra le tradizioni religiose di Castroreale la festa in onore del SS. Crocifisso, nel dialetto locale “U Signori longu”, occupa, sin dalla metà del XIX secolo il posto principale.23 / 25 agosto
Castroreale
Festa del Grano di Mongiuffi Melia - Annuale appuntamento estivo, all'interno della manifestazione, sagre, folklore, escursioni, mercatino prodotti tipici, dimostrazione delle tecniche di lavorazione dei Maccheroni al ferretto.23 / 24 agosto
Mongiuffi Melia
« precedente2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 ...successiva »

Ricerca avanzata

In primo piano


- Pasta reale ricetta
N.B. Siciliainfesta.com non è in alcun modo responsabile per eventuali errori o omissioni contenuti nelle informazioni pubblicate
Sicilia in festa è un progetto di IDGT e Francesco Grasso | Mappa | Termini di utilizzo | Cookie | Ricette siciliane | Partner | Newsletter