Festival dell'Artigianato a Caltanissetta - Festival di artigianato hobbistico e artistico, l’isola pedonale di corso Umberto I ospiterà artigiani provenienti da tutta la Sicilia. | data non confermata Caltanissetta | |||
Festa della Madonna delle Grazie a Gela - La Santa è venerata presso la trecentesca Chiesa dei Cappuccini. Tradizionale "promessa del viaggio scalzo” per le grazie ricevute e processione del simulacro della Vergine per le vie della città. | 02 luglio Gela | |||
Festa di San Calogero a Campofranco - Festeggiamenti in onore del patrono San Calogero "riccu" e Sagra dei Pupi di Pane, l'ultima domenica di luglio a Campofranco. Tradizionale viaggio a piedi scalzi. | Utima domenica di luglio Campofranco | |||
In Vino Ghelas a Gela - Un’iniziativa unica che mira a valorizzare, insieme, il patrimonio vitivinicolo, urbano e culturale della città di Gela. | 06 / 27 agosto Gela | |||
Festa Patronale di San Rocco a Butera - A Butera, antico centro di rilevante importanza strategica le cui origini si perdono nella preistoria, il culto per il santo pellegrino venne introdotto dai principi Branciforti nel 1683. | 06 / 23 agosto Butera | |||
Festa della Madonna Assunta a San Cataldo - Solennità dell'Assunzione di Maria a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, presso la Chiesa di San Francesco "Ex-Cappuccini". | 12 / 15 agosto San Cataldo | |||
Festa di Sant' Antonio Abate a Milena - Appuntamento di fede e di folclore nella seconda domenica di agosto. Tradizionale Corteo delle ”purmisioni” e Processione del simulacro. | 13 agosto Milena | |||
Lu Tuppi Tuppi a Sommatino - Festa di San Giuseppe a Sommatino con "Lu Tuppi Tuppi". La manifestazione propone una rappresentazione teatrale della Fuga in Egitto. Un'antica tradizione che unisce devozione e folclore unica nel suo genere | Il 19 marzo e la seconda domenica di agosto Sommatino | |||
Festa di San Calogero a Mussomeli - Mussomeli festaggia San Calogero, tradizionale Sagra del Pane. Una grande tavolata, allestita davanti alla chiesa, espone gli “‘mbraculi di San Calogero”, preparati ed offerti dai devoti. | Ultima domenica di agosto Mussomeli | |||
Festa di Maria SS. Annunziata ad Acquaviva Platani - Festa di Maria SS. Annunziata - 'A Madonna di li salinari - in Acquaviva Platani la terza domenica di agosto. Tradizionale processione che segue il consueto percorso, la cosiddetta strata de’ santi. | Terza domenica di agosto Acquaviva Platani | |||
Butera a Tavola - Butera celebra la nota "Pasta con il miele", "Butera a Tavola", la Rassegna eno-gastronomica dei prodotti tipici del territorio quest'anno prende il nome di "Pasta co' meli Fest". Itinerario del gusto per le vie del centro storico. | data non confermata Butera | |||
Street Food and Beer a Milena - Gastronomia, birra, musica e tanto divertimento, manifestazione interamente dedicata al cibo di strada. | data non confermata Milena | |||
Sagra della ‘Mbriulata a Milena - Sagra dedicata al piatto tipico locale che anticamente le massaie preparavano come pasto unico per i familiari che si recavano per l'intera giornata a lavorare nei campi. | data non confermata Milena | |||
Sagra del Pomodoro siccagno a Villalba - Estate a Villalba, nella Valle del Bilìci. Sagra del Pomodoro e Sagra della Lenticchia, manifestazioni dedicate ai prodotti tipici locali della cittadina del "Vallone". | data non confermata Villalba | |||
Palio dell'Alemanna di Gela - Una grande festa medievale animata da sbandieratori, tamburrini, giocolieri, artisti di strada e giullari lungo le vie del centro storico. | 06 settembre Gela | |||
|