Camp@rt Festival a Petralia Sottana - Manifestazione dedicata all’arte in tutte le sue declinazioni, un laboratorio a cielo aperto, pittura, scultura, fotografia e video. | 13 / 15 agosto Petralia Sottana (PA) | |||
Birrocco - Birrocco, il festival regionale dedicato a birra, arte e cultura. | 14 / 17 agosto Ragusa (RG) | |||
Festival Internazionale dei Mondi a Petralia Soprana - Iniziativa culturale e folkloristica che prevede la partecipazione ed esibizione di gruppi folkloristici internazionali, con canti, musiche e danze. | 15 agosto Petralia Soprana (PA) | |||
Ca' Food - Lo Street Food sampietrino - Street Food Festival a San Piero Patti. Arte, musica, cultura, degustazioni, performance artistiche e musicali animeranno le vie del centro | 16 agosto San Piero Patti (ME) | |||
Alturestival Sicilia - Natura, arti e culture tra i monti di Sicilia. Concerti, itinerari di meditazioni, poesie e canti tra il parco naturale regionale delle Madonie ed i monti della Conca d’oro. | 21 agosto / 21 settembre | |||
Festival Teatro del Fuoco - Teatro del Fuoco Festival. La danza con il fuoco appartiene alla cultura storica di molti paesi del mondo. Durante la manifestazione gli artisti degli spettacoli del Teatro del Fuoco sveleranno il fascino del fuoco e la loro arte. | 21 agosto Petralia Sottana (PA) | |||
Azzurro Food a Sciacca - La Cucina al centro del Mediterraneo, manifestazione dedicata alle eccellenze della musica, dell’enogastronomia e dell’intrattenimento. | 28 / 31 agosto Sciacca (AG) | |||
Street Food Festival a Montelepre - Rassegna gastronomica della tradizione siciliana e non solo. Cibo, spettacoli, divertimento. | 29 / 30 agosto Montelepre (PA) | |||
Amuni Festival a Torrenova - Festival Agroalimentare. Saranno presenti le migliori eccellenze siciliane del settore. Show cooking, convegni a tema ed eventi musicali. | 05 / 07 settembre Torrenova (ME) | |||
NO.STRANO Il Festival del Cibo e delle Tradizioni Popolari - Un'occasione imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura e nelle tradizioni siciliane, assaporando i prodotti locali e vivendo momenti di convivialità, musica e riflessione sulle potenzialità del territorio. | 11 / 13 settembre Montalbano Elicona (ME) | |||
Festival Etneo del Porcino a Giarre - La manifestazione si svolge a Macchia di Giarre, suggestiva frazione situata alle pendici dell’Etna. Un evento dedicato alla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche e alla tradizione del territorio. | 14 / 28 settembre Giarre (CT) | |||
It.a.ca Festival del turismo responsabile a Palermo - IT.A.CÀ sbarca a Palermo, un piccolo viaggio nella città e nei territori, attraverso visite, incontri, tour e laboratori per conoscere e promuovere il rispetto della bio-diversità locale. | 19 / 21 settembre Palermo (PA) | |||
Naxoslegge - Festival delle narrazioni, della lettura e del libro. Un evento diffuso che, oltre ad essere una festa degli autori e dei lettori, sarà al contempo, una festa dei luoghi, con tanti eventi. | 20 / 30 settembre Giardini Naxos (ME) | |||
Ortigia Film Festival a Siracusa - Tra gli eventi culturali più attesi della città di Siracusa, Ortigia Film Festival, è uno degli appuntamenti più importanti nel calendario dei festival siciliani. | 20 / 27 settembre Siracusa (SR) | |||
Ursino Buskers a Catania - Festival dedicato alle arti di strada e performative della città di Catania. Le vie e le piazze intorno al Castello Ursino saranno invase da circensi, acrobati, giocolieri, teatranti e musicanti. | 25 / 28 settembre Catania (CT) | |||
|