Notte dei Tesori Calatafimesi - A Calatafimi un evento imperdibile dal format assolutamente nuovo e sperimentale. Un evento in cui festa e cultura si fonderanno con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere i “tesori calatafimesi”. | data non confermata Calatafimi (TP) | |||
Festival Del Cavallo a Rosolini - Una ricca manifestazione capace di convogliare nella Sicilia Orientale centinaia di realtà legate al mondo equestre. Esposizione di prodotti locali, stand, mercatino dell’artigianato, area “food”. | data non confermata Rosolini (SR) | |||
Beer Street Festival a Balestrate - Nella città marinara, meta turistica apprezzata per il suo mare cristallino, tre intere giornate dedicate ai birrifici siciliani e allo Street Food d’eccellenza siciliana. | data non confermata Balestrate (PA) | |||
Vucciria Beer Festival a Geraci Siculo - Una manifestazione all'insegna del buon bere con una vasta scelta di birre artigianali accompagnate da musica dal vivo, dj set & street food animeranno il borgo di Geraci Siculo. | data non confermata Geraci Siculo (PA) | |||
Khamsin Festival a Catania - Festival Internazionale Orientale di Danza, Musica e Cultura mediorientale ed indiana. | data non confermata Catania (CT) | |||
InVicoliDiVersi a Marineo - Manifestazione artistico-culturale che ha lo scopo di valorizzare la poesia e l'arte portandola in strada, alla portata di tutti. I piccoli vicoli sono indiscussi protagonisti, entro i quali si snodano installazioni, performance e mostre. | 01 agosto Marineo (PA) | |||
Festival Teatro del Fuoco - 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝗼𝗰𝗼 Festival. La danza con il fuoco appartiene alla cultura storica di molti paesi del mondo. Durante la manifestazione gli artisti degli spettacoli del Teatro del Fuoco sveleranno il fascino del fuoco e la loro arte. | 01 / 02 agosto Petralia Sottana (PA) | |||
Camp@rt Festival a Cefalù - Manifestazione dedicata all’arte in tutte le sue declinazioni, un laboratorio a cielo aperto, pittura, scultura, fotografia e video. | 07 / 09 agosto Cefalu' (PA) | |||
Ortigia Film Festival a Siracusa - Tra gli eventi culturali più attesi della città di Siracusa, Ortigia Film Festival, è uno degli appuntamenti più importanti nel calendario dei festival siciliani. | 18 / 23 agosto Siracusa (SR) | |||
Scenica a Vittoria - Circo, teatro, musica e danza nei luoghi più suggestivi del centro storico di Vittoria. I numerosi spettacoli saranno affiancati, come ogni anno, da diversi eventi collaterali e mostre. | 26 / 30 agosto Vittoria (RG) | |||
Cibo Corto a Porto Portopalo di Capo Passero - Sicilia, terra dai sapori ricchi e mediterranei. Valorizzazione e divulgazione, attraverso il linguaggio video, della storia, della cultura, delle tradizioni e delle diversità enogastronomiche dei territori di appartenenza. | 27 / 29 agosto Portopalo di Capo Passero (SR) | |||
Canta e Cunta a Palermo - Festival popolare siciliano, tre giorni di musica, iniziative culturali ed enogastronomiche nostrane. | 28 / 30 agosto Palermo (PA) | |||
Dedalo Festival a Caltabellotta - Prizzi ospita il Dedalo Festival, evento che promuove l'arte invisibile e i territori che la ospitano. | 29 agosto / 05 settembre Caltabellotta (AG) | |||
Naxoslegge - Festival delle narrazioni, della lettura e del libro. Un evento diffuso che, oltre ad essere una festa degli autori e dei lettori, sarà al contempo, una festa dei luoghi, con tanti eventi. | 31 agosto / 02 ottobre Giardini Naxos (ME) | |||
Valdemone Festival a Pollina - Festival delle Arti di strada della Sicilia Occidentale che nasce con lo scopo di valorizzare la figura dell’artista di strada e far conoscere il territorio di Pollina. | 15, 16 e 22, 23 agosto Pollina (PA) | |||
|