Festa della Madonna del Carmelo a Santa Teresa di Riva - La festa patronale, celebrata il 16 luglio di ogni anno, è senza dubbio la tradizione santateresina più antica, in quanto le sue origini risalgono al XIX secolo. | 16 luglio Santa Teresa di Riva |
Festa di San Giacomo a Capizzi - Novene, Corteo storico del Vessillo aragonese e Processione delle sante reliquie, contenute in un'artistica teca di legno dorato, portate a Capizzi da un nobile spagnolo. Rito dei tradizionali Miracoli | 22 / 26 luglio Capizzi |
Festa di San Basilio a Novara di Sicilia - Un appuntamento di particolare attenzione per il piccolo paese omonimo, frazione di Novara di Sicilia, isola linguistica gallo-italica sulle propagini nord-orientali dei Peloritani. | 24 luglio Novara di Sicilia |
Festa dei Santi Marco Nicola e Basilio a San Marco d’Alunzio - Tra le feste celebrate a San Marco d’Alunzio, una delle più caratteristiche è senza dubbio quella dedicata a di S.Marco, S. Nicola e S. Basilio Magno. Tradizionale "Entrata r’addauru". | 30 luglio / 02 agosto San Marco D'Alunzio |
Sagra dell'Olio a Furnari - La manifestazione inaugura l’estate Furnarese. Degustazione di buon olio e prodotti tipici. | 31 luglio Furnari |
Corteo Storico Alla Corte di Federico a Santa Lucia del Mela - La manifestazione mira a valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e storico di Santa Lucia del Mela: enogastronomia, artigianato, arte, cultura e storia. | Ultimo fine settimana di luglio Santa Lucia del Mela |
Taormina Film Festival - Taormina Film Fest, principale evento cinematografico dell’estate italiana. "Vetrina" di importanti anteprime di film provenienti da Hollywood e dal resto del mondo. | data non confermata Taormina |
Festa delle Patate a Sinagra - La manifestazione vuole ricordare la festa che 'a Za Cuncetta', proprietaria di un piccolo appezzamento di terreno, organizzava dopo il raccolto delle patate fino agli anni 60. | data non confermata Sinagra |
Sagra della Granita a Gioiosa Marea - Manifestazione dedicata al prodotto dolciario tipico siciliano, che rappresenta la storia e la cultura enogastronomica gioiosana. | data non confermata Gioiosa Marea |
Aluth Festival a San Marco D'Alunzio - Cultura, arte, spettacolo e buon cibo della tradizione a San Marco D'Alunzio. Apertura straordinaria delle chiese e dei musei e Sagra delle bontà tipiche. | data non confermata San Marco D'Alunzio |
Festival dei Due Mari - Con il suo eccezionale fondale naturale il teatro grecoromano di Tindari è il luogo magico dove si svolge dal 2001 la rassegna dedicata alle rappresentazioni classiche della tragedia greca e della commedia romana. | data non confermata Patti |
Naso Art Fest - Arte, Musica e Cultura. Piazze, scalinate e 'vaneddi' del centro storico di Naso vengono adibiti a palcoscenico naturale. | data non confermata Naso |
Katabba Est a Monforte San Giorgio - Nell'antico Borgo Calogero una festa mediavale con la rievocazione storica di accampamenti e momenti di vita e rappresentazioni di armi medievali. | data non confermata Monforte San Giorgio |
Saracen’s Street Food a Gliaca di Piraino - Il meglio della Sicilia e dei Nebrodi da gustare, tre giorni da vivere appassionatamente tra inebrianti odori, armonia di profumi e sapori del territorio “on the road”. | data non confermata Piraino |
Festa della Mietitura a Gioiosa Marea - Festa della Mietitura in Contrada Landro di Gioiosa Marea. Rievocazione del rito della mietitura del grano fatta a mano, accompagnata da giochi, musica e degustazioni. | data non confermata Gioiosa Marea |
Sagra dell'Asparago selvatico pungitopo a Rometta - La manifestazione nasce dalla volontà di valorizzare il territorio e le sue peculiarità di cui l’"asparago pungitopo" è un esempio. Degustazioni di pietanza a base di pungitopo. | data non confermata Rometta |
Festa della Tosatura a Novara di Sicilia - Una tradizione che ogni anno si ripete in primavera nelle aziende zootecniche locali per celebrare gli antichi mestieri, un patrimonio di professionalità e di cultura del territorio. | data non confermata Novara di Sicilia |