Festa del SS. Crocifisso a Castelvetrano - Storica celebrazione del SS. Crocifisso a Castelvetrano che nell'accezione popolare è definita la “Festa di lu Signuri tri di maiu”, poiché si celebra il 3 maggio di ogni anno. | 01 / 03 maggio Castelvetrano |
Festa del Santissimo Crocifisso a Calatafimi - Festa del “SS. Crocifisso” a Calatafimi-Segesta. La festa affonda le sue radici nel 1728 e si svolge con periodicità di tre-cinque anni. | 01 / 03 maggio Calatafimi |
Sagra del Carciofo a Castelvetrano - Durante l'evento sono previste visite ai principali monumenti, percorso enogastronomico, degustazioni e spettacoli folkroristici. | 06 / 07 maggio Castelvetrano |
Festa del SS. Crocifisso a Gibellina - Gibellina, il 7 e 8 Maggio torna “Festa Ranni”, solenni festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso. Sfilata del "Prisenti" con muli bardati a festa e i tradizionali carretti siciliani. | 06 / 08 maggio Gibellina |
Manifestazioni Garibaldine a Marsala - Manifestazioni Garibaldine a Marsala fra cultura, convegni, spettacolo, musica, rievocazioni storiche e mostre. | 10 / 11 maggio Marsala |
Corteo Storico di Santa Rita a Castelvetrano - Corteo Storico di Santa Rita e della Nobiltà Castelvetranese. Rievocazione storica dell’Investitura di Carlo d’Aragona e Tagliavia a primo principe della Città. Sfilata in costumi d'epoca. | 14 maggio Castelvetrano |
Scalinata di San Domenico Trapani Art&Fiori - L'infiorata in onore della Vergine Maria si tiene annualmente a Trapani, nell'antica scalinata di San Domenico, e colora il centro storico con i quadri di fiori e arte. Esibizioni di taburini, musici e sbandieratori. | 19 / 21 maggio Trapani |
Festa della Madonna di Tagliavia a Vita - Nel giorno dell’Ascensione a Vita, comune in provincia di Trapani, si celebra da oltre 100 anni, la "Festa della Madonna di Tagliavia". "Infiorata del pane" e "Corteo dell'Abbondanza". | 21 maggio Vita |
Cantine Aperte a Gibellina - Cantine Aperte alle Tenute Orestiadi di Gibellina, una giornata di musica, vino e cultura. | 28 maggio Gibellina |
Festino di San Nicola di Bari a Salemi - Ritorna il Festino di San Nicola, Patrono e Protettore della Città di Salemi, nella ricorrenza del "Patrocinio" che per tradizione salemitana ricorre l’ultima domenica di maggio. | Ultima domenica di maggio Salemi |