Festa della Madonna di Costantinopoli a Lercara Friddi - Rievocazione storico-religiosa del ritrovamento del graffito della Madonna. Consueta mostra-mercato denominata “Fiera del Colle.” | 20 / 21 agosto Lercara Friddi (PA) | |||
Festa di San Bartolomeo a Lipari - Processione della statua del Santo, patrono di Lipari e protettore delle isole, con il "Vascelluzzo" reliquiario d'argento. | 21 / 24 agosto Lipari (ME) | |||
Festa di San Giacomo San Rocco e del Santissimo Crocifisso a Galati Mamertino - Festa in onore dei "Tre Santi", una grande festa popolare con piatti tipici e prodotti artigianali. Tre giorni di manifestazioni religiose e civili che attirano gran folla dai paesi circostanti. | 23 / 26 agosto Galati Mamertino (ME) | |||
Festa della Madonna della Provvidenza a Montalbano Elicona - Festa patronale, in uno dei borghi più belli d'Italia, ricco di bellezze architettoniche e paesaggistiche. Una delle più antiche manifestazioni dei Nebrodi. | 24 agosto Montalbano Elicona (ME) | |||
Festa di San Giovanni Battista a Ragusa - Festa del patrono San Giovanni Battista, detto "u niviru", a Ragusa. La statua del santo, risalente ai primi anni del 1500, esposta il 24 Giugno e in agosto, viene portata in processione per le strade iblee. | 27 / 29 agosto Ragusa (RG) | |||
Festa di San Sebastiano a Cerami - Festa del patrono San Sebastiano a Cerami. Processione dell'alloro con le tipiche "Bannere", alti e pesanti ex voto costruiti con rami d’alloro portati dai devoti sulla testa. | 27 / 28 agosto Cerami (EN) | |||
Festa di San Cataldo a Gagliano Castelferrato - Suggestiva e folkloristica "Entrata dell’alloro", in segno di ringraziamento i devoti del Santo sfilano per le vie del paese, a piedi o a cavallo, sorreggendo i rami di alloro raccolti nei boschi. | 29 / 31 agosto Gagliano Castelferrato (EN) | |||
Festa di Santa Maria Maddalena ad Alimena - Festa patronale tra le più sentite e frequentate del centro Sicilia, con una notevole, per le dimensioni del paese, fiera di bancarelle che vendono mercanzie di ogni genere. | 30 agosto / 01 settembre Alimena (PA) | |||
Festa di San Pietro in Vincoli a Calascibetta - Festa del Patrono San Pietro a Calascibetta, prima domenica e lunedì di agosto. Solenne processione del fercolo del Santo Patrono portato a spalla dai fedeli. | Prima domenica e lunedì agosto Calascibetta (EN) | |||
Festa di San Giusto a Misilmeri - Festeggiamenti in onore del Patrono a Misilmeri. Processione delle reliquie del santo e la "Sacra Dimostranza", corteo di personaggi che rappresenta i momenti salienti della vita del santo. | Ultima domenica agosto Misilmeri (PA) | |||
Festa di San Vito a Mazara del Vallo - "Lu fistinu di Santu Vitu", festa in onore del Santo Patrono a Mazara del Vallo. Corteo a quadri viventi e imbarco del simulacro del santo in mare. | Ultima settimana di agosto Mazara del Vallo (TP) | |||
Festa di Sant' Antonio Abate a Misterbianco - Solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate, patrono di Misterbianco. All'interno della "Festa grande" la "Festa del fuoco". La festa si svolge con cadenza triennale, l'ultima nel 2013. | Prima domenica di agosto con cadenza triennale Misterbianco (CT) | |||
Festa di Santa Agrippina a Mineo - L'ultima domenica di agosto processione del fercolo della santa patrona per le vie principali del paese e pellegrinaggio votivo dei "Nudi". | Ultime due domeniche di agosto Mineo (CT) | |||
Festa di San Nicola di Bari a Gualtieri Sicaminò - Festeggiamenti in onore di San Nicola di Bari, patrono di Gualtieri Sicaminò. Ultima domenica di agosto e 6 dicembre, con la tradizionale Nocciolata. | Ultima domenica di agosto Gualtieri Sicamino (ME) | |||
Festa di Santa Lucia a Carlentini - Festa in onore di Santa Lucia, patrona di Carlentini. Esposizione della "Sacra Reliquia", un avambraccio d'argento che custodisce un frammento osseo della Santa e on processione del Simulacro per le vie della città. | Ultima domenica di agosto Carlentini (SR) | |||
|